^^Lz fisica ITI 2015-16.  1E  1I  1MI   2AI  2BI  2M    mem1  mem2  cc  lb  ins1  ins2

01 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 2 3 4 5 6 7 8 9 20 1 2 3 4 5 6 7 8 9 30 1 2 3 4 5 6 7 8 9 

Programma di studio vacanze di Natale, e assenza insegnante.

Data N   LB Argomento lezione
7-1 44 G

Gennaio //////////////////////////////////////////////////////////////////

Lz "persa". Occa assente.
11-1 45 L Lz "persa". Occa assente.
12-1 46 M Lz "persa". Occa assente. Solo ins Del Noce. Lab in classe. esp:
14-1 47 G Lz "persa". Occa assente.
18-1 48 L  
19-1 49 M Lab in classe. Miscela acqua-alcool: volumi.

c: Qualche riga su mescola 4 componenti.

c: acqua-olio-aceto in piccole quantita'

21-1 50 G
  1. vrf mem.   mem10 11 12
  2. rp: Miscela acqua-alcool: volumi.
  3. Come usare le parole specialistiche "peso" e "peso specifico".
  4. vrf: acqua-olio-aceto in piccole quantita'. Nessuno ha fatto seriamente.
25-1 51 L  
26-1 52 M  
28-1 53 G Segnalato chi deve recuperare, rivedere i compiti in classe per domande lunedi'. vrf mem.

lz1.7. Cifre significative.
c: rtg equiarea; H=128mm B=1mm, dividere per 2 altezza e moltiplicare per 2 base. Th x y A P.

1-2 54 L

Febbraio //////////////////////////////////////////////////////////////////

Rettangoli equiarea, numeri con virgola.
2-2 55 M Poche persone a causa manifestazione.

vrf Rettangoli equiarea, numeri con virgola. | frasi mem 10 11 12

Lab. Misurare densita' del legno di ppd (parallelepipedi) di legno.

11-2 56 G Lz "persa" 4G 8L 9V febbraio vacanze carnevale.
  1. cc recupero. Frasi mem.
  2. c: rispiegato calc D DR D% 2 ppd legno.
15-2 57 L  
16-2 58 M
  1. Lab. Misurare la densita' del legno di ppd (parallelepipedi) di ugual legno.
  2. Come leggere il calibro, e riportare la misura.
  3. c: tabellare i dati e Confrontare i 2 ppd di legno, usando D R DR D% R%.
18-2 59 G
  1. frasi mem
  2. Calc errori dovuti all'approssimazione per disegnare al mm.
  3. Area del rettangolo.
22-2 60 L Preparazione cc3 Misure geometriche, massa, densita', e loro errori.
23-2 61 M
  1. Lab: Dinamometro, scopo e Principio di funzionamento.
  2. Oss: Dinamometri del laboratorio. Portata, sensibilita', nr divisioni.
  3. esp: Confrontare i dinamometri tramite contrapposizione.
  4. Per misurare il peso di un corpo col dinamometro
  5. Per misurare col dinamometro ...
  6. esp: Verificare la coerenza delle misure tra dinamometro e pesetti.
25-2 62 G
  1. Frasi mem cc.
  2. Dinamometri in classe. Rievocare lab. Per misurare il peso col dinamometro: verticale e fermo.
  3. Corrispondenza newton grammi, newton e grammi si corrispondono; cioe' forza e massa.
  4. c: libro lz 1.3 A8 Par 1,4 La misura della massa. 3 ecz
    lib lz 3.3 a74-76 p1-5  Le forze. 3 ecz
29-2 63 L  
1-3 64 M

Marzo //////////////////////////////////////////////////////////////////

Lab:Trascinare corpi multipli con un dinamometro, per studiare come varia la forza di attrito.

3-3 65 G  
7-3 66 L  
8-3 67 M c: disegno scale dinamometri.

Punti-blocchi della relazione esp .

c: lz 3.6 a86-87-88 leggere p1-p4

FAR = kR*FP forza di attrito radente 

10-3 68 G Lezione "persa" assemblea di classe.

Frasi mem: 17 attrito

14-3   L  
15-3 69 M
  1. Detto voti cc. | Frasi mem | Studia frasi 18-19
  2. Spiegato composizione vettori spostamento.
  3. Superficie sferica spazzata dalla punta della mano mentre si muove nello spazio con la spalla ferma.
  4. crz relazione: Approfond: Relazione scolastica di un esperimento.
17-3 70 G
  1. Interrogaz Frasi mem. | studia 13 22
  2. Composizione 2 vt nel piano.
  3. Composizione di 2 vt allineati.
21-3 71 L  
22-3 72 M  
31-3 73 G  
4-4 73 L

Aprile  //////////////////////////////////////////////////////////////////

 

5-4   M Lab:  1. Immergere ppd di legno "in verticale", per misurare la frazione immersa. | 2. Forza di Archimede
7-4   G Frasi mem. cc ritardatari. c: lz 5.5 leggere. Metodo non scientifico VS scientifico.
11-4   L Frasi mem interrog.

24 Massa e estensione, dei sottocorpi di un corpo 123D.  >>>

12-4   M Leva del laboratorio 2015-16.
14-4   G Presentaz: cc5 Forza di Archimede.
18-4   L  
19-4   M  
21-4   G  
26-4   M Lab: Equilibrare un'asta appesa scentrata, con 1 peso.
28-4   G  
2-5   L

Maggio  //////////////////////////////////////////////////////////////////

 

3-5   M Lab: Leva del laboratorio. Braccio efficace nel fare torcente.
5-5   G

  1. Braccio efficace. Dis.  in cc6 Rotazione e Torcente.
  2. c: Scheda: Controllare l'inclinazione usando la quadrettatura; inclinazioni ad angolo retto.
       

24-29mar Pasqua

 

  8 9 10 11 12 13
L 2 M 2A I 1 E   1 MI 1 I
M     1 MI lab   1 I lab 2B I lab
Me 2A I lab 2 M lab 1 E lab      
G 1 I 2B I        
V 1 E 2 M 2B I 2A I 1 MI  

 

 

 

 

 

 

Data N   Lab Argomento lezione
15-9 01  

Settembre //////////////////////////////////////////////////////////////////

  1. Quadernone ad anelli grandi, apribili 2 a 2, e fogli a quadretti da 4 e 5 mm.
  2. Iniziare a studiare la fisica, sapendone i confini, e facendola.

  3. Cosa è LA FISICA? Presentiamo la fisica.
  4. Osservare e misurare le oscillazioni del pendolo. In classe.
  5. c: Costruire un pendolo, e misurare il periodo di oscillazione di un pendolo lungo 1 metro.
17-9 02   In aula magna. Sicurezza. Piano di evacuazione.
19-9 03  
  1. VrfCrz (Verifica e Correzione) Costruire un pendolo.
  2. VrfCrz Ms il periodo di oscillazione di un pendolo lungo 1 metro.
  3. c: Ms periodo osci pendolo in funzione della lunghezza. T=f(L).
22-9 04 L  
24-9 05   VrfCrz Ms periodo osci pendolo in funzione della lunghezza. T=f(L).
26-9 06  
  1. Osservare il libro. Ritrovare argomenti nel libro.
  2. Presenza del pendolo nel libro.
  3. vrf&crz tb mis durata osci in funzione L
  4. c: Nella tb ultima aggiungi una colonna, calc media, 2 cifre decimali.
  5. c: Grafico cartesiano della durata in funzione della lunghezza.
29-9 07

L

 
1-10 08  

Ottobre //////////////////////////////////////////////////////////////////

3-10 09   Scale numeriche semplici 1 2 5. Disegnare al cm.
5-10 10   Lunedi'. Meta' classe presente. Scale numeriche semplici 1 2 5, al mm.
6-10 11 L
  1. Durata osci pendolo non dipende da massa e piccola ampiezza.
  2. Pendolo. Ampiezza e altezza delle oscillazioni.
8-10 12  
  1. Meta' classe fu assente 5-10, quindi: breve riassunto Scale numeriche semplici 1 2 5, al mm.
  2. Regola: Per recuperare lz dopo assenza
  3. Disegnare al mm.

  4. Equivalenza cm - mm
  5. Come dividere un numero decimale per 10 ?
12-10 13    
13-10 14 L5
  1. Ampiezza e altezza del pendolo; ampiezza e altezza di un'osci. Lab. Ini.
  2. Oscil ellittica e lineare hanno lo stesso moto 1D !!! Ini
15-10 15   Dis 1cm di scala divisa in mm, ingrandito 10 volte
19-10 16 6s  
20-10 17 L6 cc1 Scale semplici 1 2 5 al cm e al mm.
22-10 18   c: Dis rettangoli secondo lo schema indicato, cui daremo un nome.
26-10

7s

19  
  1. Piantina classe decisa copresente coordinatrice Prof. Salamina
  2. Crz cc1 Scale semplici 1 2 5 al cm e al mm.
  3. Compensazioni cc negativo, a seconda della gravita': Numerare tutti i mm di 1 scala.
27-10 20 L7
  1. Lab in classe. Osci pendol ripetendo Il periodo del pendolo dipende da ..., non dipende da ...
  2. Osci ellittica e rettilinea hanno lo stesso moto 1D !!!
  3. specialmente a favore di Manfredi, allora assente, che fara' il dis.
29-10 21   Lz "persa". Scuola chiusa: lavori di consolidamento.
2-11 22  

Novembre //////////////////////////////////////////////////////////////////

Lz "persa". Scuola chiusa: lavori di consolidamento.

3-11 23 L8 Teoria in classe. Avvisati pronti a disegno con squadra e compasso.
  1. Riguardate quaderno per vedere se ci sono domande
  2. Denominare: Tabella di combinazione di segmenti in rettangoli.
  3. Inizio pagina  mem, dettata n. 1. Studiarla a memoria.
5-11 24  
  1. Rappresentazione crescente, ma non proporzionale.
  2. Tb di corrispondenza di 2 var x e y, orizzontale.
  3. Tri equi; trilato equilatero, la costruzione di Euclide.
  4. c: Divide la crc in 6 parti uguali; equivale a esagono regolare inscritto.
9-11 25    
10-11 26 L9
  1. Lab in classe. Drammatizzare Osci ellittica e rettilinea hanno lo stesso moto 1D !!! (Kurtic e Guarda).
  2. c: Osci pendolo, trasportato lateralmente con moto rettilineo uniforme. Disegn. Ciclo diviso in 8. Schizzato alla lavagna.
12-11 27   Siccome e' Giovedi', squadre da disegno a disposizione, dividere la circonferenza con le squadre da disegno.
16-11

Lun

28  
  1. L'osci rettilinea e' la proiezione ortogonale dell'osci circolare.
  2. Il moto armonico e' la proiezione ortogonale del moto circolare uniforme.
  3. Pensiamo al MCUF del pedale della bicicletta.
  4. c: Dividere in 6 parti il giro, e proiettare le posizioni. R=6cm.
  5. Idem dividere in 8. Un disegno per facciata.
17-11 29 L10
  1. cc2 Oscillazioni pendolo.
  2. c: Misurare le coordinate cartesiane dei punti della circonferenza, in corrispondenza di prefissati angoli.
19-11 30   Preparaz cc2 Oscillazioni pendolo. Tutta l'ora, usando il video. gio 26-11
23-11 31   Lz "persa". Occa assente.
24-11 32 L11  
26-11 33   Fatto cc2 Oscillazioni pendolo.
30-11 34   Crz cc2 Oscillazioni pendolo.
1-12 35 L12

Dicembre //////////////////////////////////////////////////////////////////

I liquidi e la loro misura: 0: Attrezzi, strumenti di misura, apparecchi per i liquidi. 1. Contenitore graduato per misurare il volume dei liquidi.  2: Cilindro graduato. 3. Scale di lettura. 4 c: Disegnare in scala la scala del cilindro graduato. 5: Qual e' l'unita' di misura per il volume ? 6: Larghezza di 1 divisione. 7: Misura geometrica del volume dei cilindri graduati.

3-12 36   Programma di studio vacanze di Natale, e assenza insegnante.
10-12 37  
  1. Visto video: Dividere l'angolo giro 360° con le squadre da disegno, in angoli di 30° e 15°.
  2. Gli elenchi vanno studiati con un ordine.
  3. Formulario, formulario geometrico.
  4. Area del cerchio, lunghezza della circonferenza, approssimata con un quadrato.
  5. c: Inventare un metodo geometrico per calcolare la lunghezza della circonferenza
14-11 38   Lezione "persa". Assemblea di istituto.

c: mem 1e2

15-11 39 L13 Lab in classe. Terminologia tacca divisione; volume calc per differenza;

sensibilita' cil 250ml; ordinamento cilindri e becker liquidi; menisco dell'acqua, dove leggere.

c: misurare circonferenza col filo, e diametro.

c: mem 1e2 + 3e4

17-11 41   c: mem 1e2 + 3e4 + 5e6
21-12 42   Rettangoli equiperimetro. Txt.

c: Cubo fatto di cubetti: 10x10x10.

22-12 43 L14 Lab in classe. Misurare 3 dosi da 40 ml, e verificare che l'unione sia la somma 120.

Dividere la circonferenza in parti uguali.

 

c: Elencare in una tb (°;N) tutti i possibili angoli in gradi interi, che dividono l'angolo giro esattamente

 

Regole per gli allievi.