Osservare il libro. Ritrovare argomenti nel libro.
Presenza del pendolo nel libro
Programma di studio vacanze di Natale, e assenza insegnante.
| U.Lz.P | Pag | Argomento | 1E | 1I | 1MI | |
|---|---|---|---|---|---|---|
		U1 | 
		
		 | 
		
		Misura delle grandezze fisiche | 
		||||
		1.1 | 
		
		 | 
		
		Le Grandezze fisiche. | 
		||||
		1.2 | 
		
		 | 
		
		La misura di lunghezze, aree e volumi. | 
		||||
		1.3 | 
		
		 | 
		
		La misura della massa. | 
		||||
| p1 | a8 | La massa e l'inerzia | 25-2 | 26-2 | ||
| p4 | a9 | Il peso e la massa (vengono spesso confusi) | 25-2 | 26-2 | ||
		1.4 | 
		
		 | 
		
		La densita' di una sostanza | 
		||||
		1.5 | 
		
		 | 
		
		La notazione scientifica e l'arrotondamento | 
		||||
		1.6 | 
		
		 | 
		
		L'incertezza di una misura. | 
		||||
		U2 | 
		
		 | 
		
		La rappresentazione di dati e fenomeni | 
		||||
		2.1 | 
		
		 | 
		
		Le rappresentazioni di un fenomeno | 
		||||
		U3 | 
		
		 | 
		
		Le forze | 
		||||
		3.3 | 
		
		a74 | 
		
		Le forze. | 
		||||
| p1 | a74 | Le caratteristiche delle forze | 25-2 | 26-2L | ||
| p2 | a74 | La forza peso | 25-2 | 26-2L | ||
| p3 | a74 | L'unita' di misura delle forze | 25-2 | 26-2L | ||
| p4 | a75 | Gli effetti delle forze | 25-2 | 26-2 | ||
| p5 | a76 | La rappresentazione delle forze | 25-2 | 26-2 | ||
| p6 | a76 | Le forze fondamentali | ||||
		3.4 | 
		
		a78 | 
		
		Gli allungamenti elastici. | 
		||||
| p1 | a78 | Misure dinamiche e misure statiche della forza | * | |||
| p2 | a78 | Pesi e allungamenti | ||||
| p3 | a78 | La costante elastica di una molla | ||||
| p4 | a79 | Il dinamometro | * | |||
| p5 | a80 | Una legge empirica | ||||
| p6 | a80 | La forza di richiamo | * | |||
		U7 | 
		
		 | 
		
		Il moto nel piano | 
		||||
		U7.1 | 
		
		c36 | 
		
		Il moto circolare uniforme. | 
		||||
| p1 | c36 | Il moto circolaree la velocita' | ||||
| p3 | c37 | Il periodo e la frequenza | ||||
		U7.5 | 
		
		c48 | 
		
		La composizione dei moti. | 
		||||
| p1 | c48 | La composizione degli spostamenti | ||||
| p2 | La composizione delle velocita' | 
U1 lz 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 p3 1.6 1.7p1 solo errore somma e differenza p2p3
U2 lz 2.1+funzione 2.2 p1p2p4p5p6 2.2 2.3
U3 lz 3.1 p1p2p3p4 3.2p1p3 3.3p1p2p3p4p5 3.4p1p2p4p6 3.5p1p4 3.6p1p2p3p4
U4 lz p1p2p3p5
Ripassare per compito.
Studiare frasi a memoria 13-22, al rientro 1° giorno interrogazione frasi mem.
A2 3 Studiare. Tb1 le prime 5 righe mem
A4 5 6 7 Studiare. Studiare in 2 giorni, prima lunghezza e area, poi 
	volume. Creare foglio formulario, e copiare formule sia area 
	che volume.
	Fare 5 ecz a piacere.
A8 9 10 11 Leggere. Tb1 studia. Fai 5 ecz.
A12 leggere p1
p1p3 studiare. Ecz1e2 A19
A20 21 p1p2p3 studiare, p4 leggere. A22 Le caratteristiche degli strumenti, leggere. Studia portata e sensibilita'. Ecz2, 3, 5.
A40 41 studiare
Scrivi una frase per ogni lezione. Le lz sono 11, e quindi 11 frasi.
| U1.6.1 | A20 fg1 Errori nelle misure. | 
| U1.7.4 | A26 tb misure periodo di un pendolo. Metodo degli scarti [per calcolar errore] | 
| pag. A85 n. 9 fg pendolo | |
| U4.2 | Momento di una forza, fg 2 | 
| B19 n. conca (come una scodella) | |
| U7 | Il moto nel piano. ~ Osci piana | 
| U7.1 | Il moto circolare uniforme ~ Osci conica-circolare | 
| U8.1 | Il primo principio della dinamica. fg1 | 
| U8.5 | D16 Il moto oscillatorio | 
| D76 | fg1 | 
| D93 | n. 9 | 
Da fare
2.2p3 pendenza di una retta
3.4p3p5 legge allungamento elastico