![]() |
Moto di un pendolo, trasportato lateralmente alle osci, con MUR. Disegn, data posizione osci.
assomiglia a un'onda | |
con un profilo particolare ... |
onda sinusoidale
La radice della parola e': "seno", da cui molte altre parole, es: insenatura.
Per disegnare a itk un moto composto, occorre saper disegnare a itk i moti componenti.
Moti componenti dell'onda sinusoidale:
1 | .odg|pdf | costruzione progressiva, animazione flip |
1 | .odg|pdf | R=6cm; landscape; ; MRUF s= 1cm ogni fase |
2 | .odg|pdf | R=3cm; landscape; MRUF s= 0,5cm ogni fase |
2 | .odg|pdf | confronto con Moto rettilineo alternato uniforme |
3 | .odg|pdf | print actual size |
4 | .odg|pdf | print landscape |
5 | .odg|pdf | livelli colorati simmetricamente. Forse lo spunto da
![]() |
Iniziare a disegnare il moto dal centro dell'oscillazione
Es: il livello 46mm, coi q4 (quadretti da 4mm), si trova a meta' quadretto; bisogna disegnare il livello li', non si puo' spostarlo alla riga piu' vicina.
![]() |
![]() ![]() ![]() |
Unità | Ripetizione |
Una "uniṭ spaziale" si ripete in 1 direzione.
Moto armonico. Diagramma temporale. Grafico cartesiano della posizione in funzione del tempo.
esof: Il moto composto si puo' calcolare dai moti componenti.
Tipo titolo | Titolo |
---|---|
Sperimentale: | Osci pendolo, trasportato lateralmente. |
Concettuale: | Moto armonico del Pendolo, composto col Moto Rettilineo Uniforme, trasversali tra loro. |
Il titolo "Osci pendolo, trasportato lateralmente." e' immediatamente comprensibile, facile da ricordare, operativo, ma da dettagliare e concettualizzare.
Occorre insegnare a disegnare.
Era gia' stato fatto un esercizio di Disegnare al mm., qui e' ancora piu' in grande.
In Velocita' moto armonico. Vel media di piccoli fasi. si consiglia di disegnare con un colore diverso.