![]() |
Se non lo si e' fatto rotolare in acqua, o immerso piu' del necessario, si puo' misurare l'altezza della parte bagnata.
Altrimenti: osservare riferimenti-segni sul ppd che indicano l'immersione, e poi misurare riferendosi ad essi.
d: Quanto sara' la frazione immersa HI/H ?
R: HI/H = dS/dL densita'_del_solido / densita'_del_liquido.
Nel caso in esame: dS= 0,42 g/cm³ dL= 1 g/cm³; dS/dL= 0,42
0,41 | ÷ | 0,43 | g/cm³ | densita' legno ppd | |
2,9 | ÷ | 3,0 | cm | lato corto della base-sezione | |
3,6 | ÷ | 3,7 | cm | lato lungo della base-sezione | |
10,44 | ÷ | 11,10 | cm² | area sezione |
g | cm | cm | adim | cm³ | 0,42 | |
---|---|---|---|---|---|---|
Nome | M | H | HI | HI/H | VI | D% |
Nome | nome ppd, in ordine crescente. |
---|---|
M | massa ppd |
H | altezza ppd, quella che viene in parte immersa |
HI | altezza della parte immersa |
HI/H | frazione immersa |
VI | volume immerso |
D% | differenza% tra HI/H e dS/dL= 0,42 |
Con la formula del volume del ppd V=L1*L2*L3.
Scelgo come sezione A= 10,65 cm², a piacere entro la sua incertezza.
g | cm | cm | cm³ | 0,42 | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Nome | M | H | HI | HI/HL | VI | D% |
53 | ||||||
76 | 31 | 7,0 | 3 | 0,43 | 31,95 | 2,4 |
82 | 37 | 7,8 | 3,4 | 0,44 | 36,21 | 4,8 |
103 | 48 | 10,1 | 4,4 | 0,44 | 46,86 | 4,8 |
125 | 54 | 12,0 | 5,0 | 0,42 | 53,25 | 0 |
155 | 67 | 15,0 | 6,1 | 0,41 | 64,97 | -2,4 |
Per calc VI, ho scelto area sezione A=10,65 cm²
2,9*3,6 = 10,44 cm² area sezione per difetto
3,0*3,7 = 11,10 cm² area sezione per eccesso
La media dei prodotti e' ≠ dal prodotto delle medie.
Es: med(4;6)=5 med(9;11)=10 4*9=36 6*11=66
5*10=50 med(36;66)=51
In particolare: il quadrato della media e' ≠ dalla media dei quadrati.
2015-16 l'attivita' di laboratorio e' proseguita con esp Forza di Archimede.
Gli allievi hanno cercato di fare da soli la relaz.
non significativo: y= massa x=nome-numero
Significativi
M=f(VI) Gentili
HT=f(HI) Fatticcioni, Marotta
Immergere ppd di legno con la faccia a fondo orizzontale per misurare la frazione immersa.
Far galleggiare il ppd