![]() |
Parliamone, ora che abbiamo disegnato, e forse proprio per questo, ci e' venuta qualche idea.
| Sidane | proiezione crescente di rettangoli. |
|---|---|
| Kurtic | scala dei rettangoli. |
| Salvatori | Schema di rettangoli |
| Esposito | rettangoli proporzionati in scala. |
Se pero' dico solo "scala", a me viene in mente:
| Le parole per parlare di "scala" | |
|---|---|
|
prima- |
dopo segue |
| Detto cio', voi cosa mi dite in piu' di prima ? | |
| Vitaloni | nella scheda dei rettangoli, le scale sono 2.. |
Potremmo chiamarla:
Es:
| classe | tavola delle moltiplicazioni; multipli dei numeri |
|---|---|
| quand'ero studente la chiamavamo "tavola pitagorica" | |
| Sidane | si trova al fondo di alcuni quaderni. Si puo' usare per tutte le operazioni. |
| Si, e' un'importante generalizzazione: e' la tb che descrive la legge di composizione di un'operazione binaria | |
| Pierini | si usa anche nei giochi: battaglia navale. |
| Di questo caso 2D, sviluppo di 1D, tentiamo un paragone 3D ! | |
| Salvatori | tabella a tripla entrata |
| combinazione di 3 segmenti in ppd (parallelepipedo) |
Denominare lo schema.