^^newton e grammi si corrispondono; cioe' forza-peso e massa.
La corrispondenza fondamentale e' >>>
		
	
Vogliamo ricavare la corrispondenza  g↔N, dalla fondamentale kg↔N.
Poiche'  1g = 1kg/1000 , si divide ognuno dei 2 termini della corrispondenza 
fondamentale  per 1000.
	
		| Massa kg  | 
		Peso N  | 
	
	
		| 1 kg | 
		9,8 N | 
	
	
		1 kg 
		1000  | 
		9,8 N 
		1000  | 
	
	
		| 1 g | 
		0,0098 N | 
	
	
		 
Formula del peso di un corpo in funzione della massa e della gravita'
	
		| P = gM   
		  
		 | 
		     | 
		
	
		| P M 
		g  | 
		   | 
		forza peso del corpo massa del corpo 
		gravita'  | 
		   | 
		in N in g 
		in N/g  | 
	 
 
		 | 
	
 
Links
	- Grammi forza gf, grammi 
	peso gp, chilogrammi-forza kgf, chilogrammi-peso kgp. | newton, grammi-forza, 
	equivalenza.
 
	- Massa e peso; distinzione.
 
	- P = Mg  il peso e' uguale alla massa per 
il campo gravitazionale.
 
	- 
	
Arrivi
 
	- Verificare la coerenza delle misure tra dinamometro e pesetti.
 
	- Dinamometri del laboratorio. Portata, 
	sensibilita', nr divisioni.
 
 
Guida ins
I grammi sono i conosciuti
quindi 1N↔100g invece di 100g↔1N, poiche' definiamo l'ignoto in termini del 
noto.
Titolo
	- newton e grammi si corrispondono; cioe' forza e massa.
	c: originale 
	- Corrispondenza newton grammi
	c: creato insieme all'originale, e sono indeciso tra i 2. 
	- newton e grammi si corrispondono; cioe' forza-peso e massa.
	c: 6-9-2018 
 
 
Alter espo
cmt: si tratta di scegliere quella dal colpo d'occhio migliore
La corrispondenza fondamentale e'
	
la massa di 1kg, ha il peso di 9,8N.
Tutti gli altri valori in proporzione.
Vogliamo ricavare la corrispondenza  g↔N.
Poiche' 1g=1kg/1000, si divide ognuno dei 2 termini della corrispondenza 
fondamentale  per 1000:
	
		| Massa kg  | 
		Peso N  | 
	
	
		1 kg 
		1000  | 
		9,8 N 
		1000  | 
	
	
		| 1g | 
		0,0098N |