Dimezza y e raddoppia x, fino a "sdraiare" il rtg, cioe' scambiare x con y. Tb x y A P.
| x | y | A=x*y | P=x+y+x+y |
|---|---|---|---|
| 2 | 32 | 64 | 68 |
| 4 | 16 | 40 | |
| 8 | 8 | 32 | |
| 16 | 4 | ||
| 32 | 2 |
Dimezza y e raddoppia x, fino a "sdraiare" il rtg, cioe' scambiare x con y. Tb x y A P.
| x | y | A=x*y | P=x+y+x+y |
|---|---|---|---|
| 1 | 128 | 128 | 258 |
| 2 | 64 | 132 | |
| 4 | 32 | 72 | |
| 8 | 16 | 48 | |
| 16 | 8 | ||
| 32 | 4 | ||
| 64 | 2 | ||
| 128 | 1 |
Famiglie di figure equi-estese.

| x | y | A=x*y | P=x+y+x+y |
|---|---|---|---|
| 1 | 64 | 64 | 130 |
| 2 | 32 | 68 | |
| 4 | 16 | 40 | |
| 8 | 8 | 32 |

conti per lati rtg_equiarea_ani.ods
c: rtg equiarea; H=128mm B=1mm, dividere per 2 altezza e moltiplicare per 2 base. Th x y A P.
c: 18-7-2025. Leggendo dopo 6 anni, la "ics" era un "per". Ho sostituito con latoX.