^^Tirare corpi multipli con un dinamometro, per studiare come varia la
forza di attrito.
Conclu
La forza traente dipende da parecchie variabili. I vari casi.
- statico / dinamico
- qual e' la superfice di appoggio del corpo
- estensione
- il tipo di superfici a contatto
- la direzione della forza traente
- il moto di trascinamento
- tempistica: velocita' e accelerazione del corpo
- traiettoria: moto traslatorio, rotatorio, ...
- nel caso statico, alla messa in moto, stare attenti alla rotazione, per
avere una partenza in traslazione.
Sono parecchie le variabili che influenzano l'esperimento.
lg: forza traente = tiraggio = forza di tiraggio
Altri esp
-

- Fune che striscia sul proprio peso.
- Siringa.
Procedimento
Condizioni dell'esperimento
- forza traente parallela al piano di contatto
- statico / dinamico
- stacco
- velocita' costante: trascinare a velocita' costante
Uso dinamometro
Accertarsi di saper usare
il dinamometro, e leggere le
scale.
Lo sporco
La forza di attrito e' aumentata dallo sporco. Es: 0,80 0,85 con sporco, diventa 0,65 0,70 pulito.
Le irregolarita' dello sporco producono irregolarita' della forza di attrito.
Pulire corpi e pista, per avere un comportamento il piu' uniforme possibile
- prendere un foglio e strofinarlo energicamente sulla parte di tavolo
scelta come pista, guardare
quanto si e' sporcato il foglio, e continuare fino a che si vede che non si
sporca ulteriormente.
- Prendere i corpi e strofinare la zona di appoggio energicamente sulla parte pulita del
foglio, fino a che si vede che il foglio non si sporca ulteriormente.
Tabella raccolta dati .odg|pdf
Foglio di calcolo .ods
Teoria
Approfond
Strumenti
Dinamometri.


Guida ins
Titolo
Trascinare corpi multipli con un dinamometro, per studiare come varia la
forza di attrito.
c: se dico "trascinare" inteso alla lettera, escludo il caso statico.