| Unita' 1 | La misura delle grandezze fisiche. |
| Noi: | lunghezza e durata osci pendolo; massa e durata osci molla-massa |
| U1.5 | La notazione scientifica e l'arrotondamento |
| U1.5.3 | pag. A18 L'arrotondamento di un numero decimale. |
| Noi: | arrotondiamo i numeri con troppe cifre dopo la virgola. Es la media della durata delle osci 2,083=2,08=2,1 |
| U1.6.1 | A20 fg1 Errori nelle misure. |
| U1.7.4 | A26 tb misure periodo di un pendolo. Metodo degli scarti [per calcolar errore] |
| U2: | la rappresentazione (rpr) di dati e fenomeni |
| Noi: | il fenomeno delle osci del pendolo |
| A42 | Le funzioni |
| Noi: | La durata delle osci del pendolo in funzione della lunghezza |
| U2.1.1 | La rpr mediante una tabella (tb) |
| Noi: | tabella durate |
| U3 | Gli spostamenti vettoriali |
| U3.4 | Gli allungamenti elastici delle molle |
| Falchi | 1.5.3 ??? esistono davvero questi numeri? | |||
|---|---|---|---|---|
si, si chiamano numeri composti, e si possono scrivere in piu' modi
(formati), a
seconda del contesto. Es
ref: Numerazione del libro. Numeri per mettere ordine. Numerazione gerarchica. |
Presenza del pendolo nel libro.
Fatto verso la fine della 2a settimana di scuola.
Per il pezzo "Tutte le classi" ci vogliono 20 min. Si puo' continuare, o cambiare arg.