^^ 1A lz ITI 2017-18.  1A 

00 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 2 3 4 5 6 7 8 9 20 1 2 3 4 5 6 7 8 9 30 1 2 3 4 5 6 7 8 9 40 1 2 3 4 5 6 7 8 9
50 1 2 3 4 5 6 7 8 9 60 1 2 3 4 5 6 7 8 9 70 1 2 3 4 5 6 7 8 9 80 1 2 3 4 5 6 7 8 9 90 1 2 3 4 5 6 7 8 9

 

Regole per gli allievi. | Abbreviaz | Programma in formule.

“Programma svolto 1a ITIS, a.s. 2016-17.

 

    Data Lz    
  16-9  SA 01    

Settembre /////////////////////////////////////////////////////////////

1ª lezione di fisica

  1. Pendolo, oscillazioni. Mappa argomento. (Esiste)
  2. Tipi di moto del pendolo
  3. Oscillazione: cos'e'.
  4. Oscillazioni d'interesse: dritta, arco, circolare, ellittica. | Esp
  5. Tracciare la traiettoria del pendolo-corpo sulla lavagna.
  6. Il quadernone di fisica. Quadernone ad anelli grandi, apribili 2 a 2, e fogli a quadretti da 4 e 5 mm.

Compito

  1. Misurare il periodo di oscillazione di un pendolo L=1m, A=10cm.
  2. Saper ripetere esattamente a scuola, l'esperimento fatto a casa.
    • In particolare: Portare il pendolo a scuola.
  3. Leggere libro U8L5P345 264-5 (Unità 8, Lezione 5, Paragrafo 3 4 5, pagina 264-5) Il moto oscillatorio.
    (Per chi ha il libro; chi non l'ha, lo fara' quando lo avra'.)
  4. Leggere sul librosito: Materiali di cancelleria per studiare
  19-9  MA 02    
  1. Portare il pendolo a scuola. vrf (≡ Verifica e Correzione) Breve
  2. vrf Ms periodo osci pendolo L=1m, A=10cm
    1. Distribuzione misure.
    2. Voto. Suff T tra 1,8 e 2,2s.
  3. c: 1) imparare a misurare la durata del pendolo lungo 1m tra 1,8 e 2,2 secondi.
    2) fare 2 pendoli di lunghezza uguale, e confrontarne il moto mettendoli in moto contemporaneamente. Almeno 3 osservazioni (osservazioni semplici, che sembrano sciocche, invece vanno bene)
  22-9  VE 03    
  1. vrf frasi cfr osci 2 pendoli L=
  2. Pendolo. Filo inestensibile.
  3. Terminologia crc (cerchio, circonferenza)
  4. c: Confronto oscillazioni di 2 pendoli di uguale periodo.
  23-9  SA 04    
lab Ripasso e lettura del librosito col videoproiettore del laboratorio.
  1. Regole per gli allievi.
    1. Per seguire la lezione.
    2. Disciplina.
    3. Come scrivere il Quaderno
    4. Metodo di studio-lavoro degli allievi.
    5. Compiti.
    6. Cosa intendere per Leggere il libro, studiare il libro.
  2. The most important thing
  3. Il fenomeno che ho scelto per iniziare a studiare fisica è ...
  4. Misurare il periodo di oscillazione di un pendolo L=1m, A=10cm.
  5. vrf frasi cfr osci 2 pendoli L=
  6. c rispiegato: Confronto oscillazioni di 2 pendoli di uguale periodo.
  7. [c: Ms periodo osci circolari, di un pendolo lungo 1 metro, piccole oscillazioni.]
  26-9  MA 05    
  1. Variabilita' delle misure del pendolo.
  2. Errore di sincronizzazione, in anticipo o in ritardo, di start o di stop.
  3. c: disegnare "err sinc" come il modello presentato, esattamente uguale
  29-9  VE 06    
  1. vrf "err sinc": disegnare come il modello presentato. Solo 1 allievo ha portato.
  2. c: mem: Pendolo semplice ideale, e in pratica.
  3. c: Presenza del pendolo nel libro.
  4. Ricordo che la 1ªlezione  ho assegnato
    c: Leggere libro U8L5P345 264-5 (Unità 8, Lezione 5, Paragrafo 3 4 5, pagina 264-5) Il moto oscillatorio.
    (Per chi ha il libro; chi non l'ha, lo fara' quando lo avra'.)
  5. c: migliorare misura periodo T osci L=1m: sufficienza tra 1,9 e 2,1 s. ref: Voto.
  30-9  SA 07    
lab c: Dis 4 pendoli sincroni allineati
3-10  MA 08    

Ottobre /////////////////////////////////////////////////////////////

vrfCrz err sinc | Come disegnare una freccia. Lunghezza della freccia.

Ritiro  Dis 4 pendoli sincroni allineati

6-10  VE 09    
Solo 5 persone presenti.
  1. espCattedra: 4 pendoli uguali, sganciati contemporaneamente, con ≠ A, allineati.
  2. crz "4 pendoli singoli allineati", drammatizzare
7-10  SA 10    

lab Caratteristiche dei contenitori graduati

  1. Portata e sensibilita' dei cilindri graduati.
  2. scala di lettura e dati di targa
  3. esOf: Scala e strumento di misura
  4. Qual e' l'unita' di misura per il volume ?
  5. Equivalenza fondamentale tra litri e cubici: 1 litro = 1 dm³.
  6. si potrebbe fare come ecz Dis la scala tra 2 numeri per il contenitore graduato da 250 ml, per prendere confidenza con la lettura della scala.
  7. Per misurare col cilindro graduato ...
  8. esp: Lo stesso corpo liquido in cilindri diversi.
  9. Volume d'acqua e capacita' bottiglia da 0,5 dm3.

mostrare e ritirare:  dis 4 pendoli sincroni allineati. 

10-10  MA 11    
Regola: Per recuperare un voto di relazione, disegno, ecc..., consegnare la volta successiva un nuovo elaborato esatto, assieme con quello vecchio sbagliato.
Consegna ritardata: fino ad 1 settimana con 1 punto in meno nel voto.

Preparata la pagina del quaderno per le COMUNICAZIONI TRA SCUOLA E FAMIGLIA.

Regole per il comportamento in classe; esempio importante: NON FARE OSSERVAZIONI DI NESSUN GENERE AI COMPAGNI.

13-10  VE 12    
  1. Controllare l'inclinazione usando la quadrettatura; inclinazioni ad angolo retto.

    Esercizio in classe. Da vedere domani col videoproiettore.

  2. conclu: Pendoli sincroni allineati.
14-10  SA 13    
lab
Vedere al videoproiettore Controllare l'inclinazione usando la quadrettatura; inclinazioni ad angolo retto.
  1. Per misurare col cilindro graduato ...
  2. esp: Misurare 5 dosi da 40 ml, e verificare che l'unione sia la somma 200.
  3. c: relazione
17-10  MA 14    
c: dis Controllare l'inclinazione usando la quadrettatura; inclinazioni ad angolo retto.
  1. c: mem (da copiare e imparare a memoria) Per misurare un volume liquido col cilindro graduato
  2. copiare il modello completo del compito in classe, cioe' la prima pagina di questo .pdf. Copiare su foglio a quadretti da 5mm; la parte disegnata, copiata uguale.
20-10  VE 15    
1) crz rel. 2) Comunicato voti primi 3 elaborati, e complessivo.

3) c: leggere sul libro la presentaz delle forze.

21-10  SA 16    
  1. lab. Guardiamo il compito in classe cc al video
  2. Misurare il peso di 250ml di acqua.
    1. Metodo: peso netto = peso totale - peso contenitore
    2. Metodo: misura diretta peso tramite tasto "tara"
  3. Misurare 1 grammo di acqua con la bilancia da cucina, poi misurarlo sulla bilancia centesimale del laboratorio.
24-10  MA 17    
  1. Preparazione al cc1 Pendolo fermo verticale. Forze.
  2. c: leggere sul libroScrivi 2 frasi.
    Pag Argomento
    88-9 Le forze
  3. Ultimo giorno consegna primi 3 elaborati
27-10  VE 18    
Preparazione cc1 Pendolo fermo verticale. Forze.
28-10  SA 19    
 cc1 Pendolo fermo verticale. Forze.
31-10  MA 20    
  1. crz cc1 Pendolo fermo verticale. Forze.
  2. c: leggere sul libroScrivi 2 frasi.
    Pag Argomento
    88-9 Le forze
3-11  VE 21    

Novembre /////////////////////////////////////////////////////////////

  1. il peso del corpo e' uguale alla somma del peso delle sue parti.
    c: copia fg 2A 2B
  2. Relazione tra peso e massa. P=gM  g gravita' della Terra, pianeta o in generale corpo celeste  M massa del corpo  P peso del corpo.
  3. Formula delle unita' di misura   P=gM   N=(N/kg)*Kg   N newton
    P[N] = g[N/kg]*M[kg]
    gT = 9,81 N/kg
  4. Paragone:  euro = euro/kg * kg
4-11  SA 22    
lab

Dinamometro tira dinamometro. | .odg|pdf

NOrel: Dinamometro pesa i pesetti per verificare la coerenza delle misure.

6-11  MA 23    
Assemblea di classe
10-11  VE 24    
 
11-11  SA 25    
  1. Illustrata la relazione da fare: "DInamometro tira din".
  2. Riepilogo pagine lette sul libro.
  3. Esempio di "formula commentata"
  4. Regola: da ora in avanti, portare il ilbro tutte le lezioni, anche quella di laboratorio.
  5. c: 1) leggere libro "Allungamento elastico"
    2) ripassare pagine gia' lette.
    3) fare relazione "din tira din"
13-11  LU 26    
 
15-11  Me 27    
decisione giorno del compito in classe.
Preparazione cc: data una retta nel rettangolo cartesiano, da x calcolare y, e viceversa.

Posizionare un punto sulla scala, precisi al mm. ref: >>>
c: posizionare 21,2 sulla scala delle y
c: copiare modello compito in classe complet

17-11  VE 28    
  1. Inizio elaborato "Scale numeriche precise al mm; ingrandire 10 volte 1cm, ed i suoi mm".
  2. Allungamento di una molla, formula di definizione. Libro pag 92
  3. c: 1 frase ogni pagina letta.
  4. c: finire l'elaborato
  5. c: copiare modello completo del compito in classe.
20-11  LU 29    
 
22-11  Me 30    
 
24-11  VE 31    
 
  27-11  LU 32    
 
  29-11  Me 33    
 
  1-12  VE 34    

Dicembre /////////////////////////////////////////////////////////////

copiare tabelle in preparazione all'esp: Peso appeso e appoggiato.
  4-12  LU 35    
 
  6-12  Me 36    
 
  13-12  Me 37    
 
  15-12  VE 38    
 
  18-12  LU 39    
 
  20-12  Me 40    
 
  22-12  VE 41 00  
 
8-1 Lu 42    

Gennaio /////////////////////////////////////////////////////////////

Principio di Archimede. Spiegazione del galleggiamento in termini di forza. ini
10-1 Me 43    
 
12-1 VE 44    
 
15-1 Lu 45    
 
17-1 Me 46    
 
19-1 VE 47    
 
22-1 Lu 48    
 
24-1 Me 49    
 
26-1 VE 50    
 
29-1 Lu 51    
 
31-1 Me 52    
 
  2-2 Ve 53    

Febbraio /////////////////////////////////////////////////////////////

 
  5-2 Lu 54    
 
  7-2 Me 55    
 
  9-2 Ve 56    
 
  12-2 Lu 57    
 
  14-2 Me 58    
 
  16-2 Ve 59    
Forza di attrito in funzione della forza premente. Prevedere.

Il modello per completare a casa l'esercizio iniziato in classe il 14-2-2018

.odg|pdf

  19-2 Lu 60    
 
  21-2 Me 61    
 
  23-2 Ve 62    
 
  26-2 Lu 63    
 
  28-2 Me 64    
 
         
 
         
 
         
 
         
         
         
         

Lz "saltate"

8-12  VE  Maria Assunta

11-12  LU  scuole chiuse "allerta meteo"

Dis moto del pendolo. (vedi Presenza del pendolo nel libro. pag 24 Figura osci pendolo)

 

c: leggere sul libro

Pag Argomento
78-9 Gli spostamenti ed i vettori
80 P1 Somma di vettori sulla stessa retta.
88-9 Le forze
96 P1 Somma di forze con la stessa retta d'azione.
106-7 In sintesi:  1 2 4caso1  5 6
114-5 Equilibrio di un corpo.
140 In sintesi:  1 2

 

 

 

Data Lz Lab Argomento lezione
     
  1. VC Ms periodo osci pendolo in funzione della lunghezza. T=f(L).
  2. Periodo di oscillazione di un pendolo MOLTO LUNGO.
23-9    
  1. c: Frasi da imparare a memoria.  1 2 3
  2. Esp: Tracciare la traiettoria del pendolo-corpo sulla lavagna.
26-9    
  1. VC mem 1 2 3
  2. Misurare massa sferetta e filo.
28-9   L2
  1. Oscillazioni di un'asta.
30-9    
  1. Libro. Indice tematico, analitico. Cerchiamo la parola "pendolo" nell'indice analitico.
    1. c: leggi libro pag 264-5
  2. Formula per calcolare il periodo del pendolo
  3. Periodo pendolo T=F(L), calcolo teorico.
    • c: calc il periodo di osci del pendolo con 4 cifre decimali per L= 0,3m  e multipli.
  4. Ampiezza del pendolo, ampiezza di un'oscillazione.
    • c: misura periodo osci pendolo L=1m,  A variabile A=10cm A=5cm; ripetere 3 volte.
3-10    

Ottobre /////////////////////////////////////////////////////////////

 
5-10   L3
  1. Video proiettore: mostrare frasi a memoria; ascoltare registrazioni: singole, e scarica tutto.
  2. Regole per gli allievi.
  3. asta coi buchi (Osci asta)
    1. p1: una lunghezza di 2 cm, che frazione e' di 1 m ?
    2. p2: che frazione dell'intera asta e' la distanza tra 2 buchi contigui ?
  4. espCattedra: quasi stesso periodo: pendolo1 dopo piu' di 5 osci sfasa e poi va in opposizione di fase
  5. L1osci = 4A. ref: 1 oscillazione del pendolo, 1 ciclo.

Non fatto

  1. esp: Fare lo stesso periodo con pendoli di massa diversa. L circa 70 cm, cioe' 10 cm da terra, appesi all'altezza del tavolo.
7-10    
  1. VC dis  4 pendoli uguali, sganciati contemporaneamente, con ≠ A, allineati. Ritiro foglio quaderno ultima lz lab 5-10.
  2. libro: pag 24 rappresentaz osci pendolo, discuterla.
  3. c: disegnare l'asse di simmetria fig 1 pag 24
  4. Percorso. Linguaggio comune e specialistico.
10-10    
  1. Sfogliamo il libro dall'inizio; rivediamo l'esistenza di Indice tematico, analitico.
  2. Colorare con significato. Regole per gli allievi.
  3. libro: Lunghezza Area e Volume delle figure geometriche.
    Copiare fg2pag8 fg4pag9
  4. fg1pag24 discutere la fg, cosa rappresenta?
    c: copiare e arricchire
    Percorso. Linguaggio comune e specialistico.
  5. c: leggere lz 7 e scrivere una frase, o formula commentata, o disegno commentato, per ogni paragrafo.
12-10   L4
  1. Comunicare e discutere risultati misure lab.
    Lunghezza pendolo ≠ lunghezza filo.
  2. Rifare verifica per eccesso assenze (7-10 solo ? presenti)
    VC  c: "dis 4 pendoli",  lz lab 5-10.
  3. VrfCrz prb. lz5-10
    1. p: una lunghezza di 2 cm, che frazione e' di 1 m ?
      1. c: p1: Disegno in scala 1:10.
    2. p: che frazione dell'intera asta e' la distanza tra 2 buchi contigui ?
      1. p2: dis in scala 1:4  (1q5:2cm)
  4. mem5e6. c: studia
14-10    
  1. Pendolo fermo verticale. Forze. (Preparaz cc)
  2. VC  c: "dis 4 pendoli",  copia esatta.
  3. spostamento vettoriale, e sua rappresentaz numerica.
    es: spost nel dis 4 pendoli: l'allineamento piu' a dx e': 2q dx e 3q su, ripetuto piu' volte.
17-10    

Preparare una tb per scrivere gli argomenti da leggere e studiare sul libro: >>>

Pag Argomento libro Data
264-5 osci pendolo 30-9
8-9 lunghezza area e volume delle figure geometriche 10-10
24 fg 1  oscillazioni del pendolo 10-10
24-5 P1 Errori ms. P2 Risultato ms e err assoluto. P3 Valore medio. 10-10
78-9 P1 Gli spostamenti ed i vettori 17-10
80 P1 Somma di vettori sulla stessa retta. 17-10
88 P1 Che cos'e' una forza. P2 La forza peso. P4 Le forze come vettori. 17-10
96 P1 Somma di forze con la stessa retta d'azione. 17-10
106-7 In sintesi:  1 2 4caso1 4 5 17-10
  1. c: leggere libro e scrivere una frase, o formula commentata, o disegno commentato, per 3 paragrafi scelti a piacere.
  2. ritirato "dis 4 pendoli",  copia esatta.
    Ritirare, in un 2° giro, anche dis4pend 1a esecuzione (se diverso)
19-10   L5
Pag Argomento libro Data
114-5 P1 Equilibrio. P2 Vincoli e forza di reazione vincolare. P3 Equilibrio di una bilia 19-10
140 In sintesi:  1 2 19-10
84 P1 I componenti di un vettore 19-10
106 In sintesi:  3 19-10
  1. Lunedi' 24-10 faremo cc. sul sito e' disponibile il modello e le spiegazioni per il cc: cc1 Pendolo fermo verticale. Forze.
  2. Regole
  3. VC Pendolo fermo verticale. Forze.
  4. Preparaz cc con ecz Pendolo fermo verticale. Forze.
21-10     Mezza classe assente.

Preparaz cc Pendolo fermo verticale. Forze.

24-10   L6 Oggi lunedi 24-10 avevamo in programma cc, ma volta prededente (venerdi') assente mezza classe, non ha fatto la preparaz; cc rimandato.

Ho finito di fare l'appello, con la verifica di tutte le giustificaz, alle 8:43.

  1. iniziare preparaz modello cc (che ho assegnato all'inizio, mentre facevo appello).
  2. Preparaz cc Pendolo fermo verticale. Forze.
26-10     cc Pendolo fermo verticale. Forze.
Pag Argomento libro Data
80-1 P2 Somma di vettori su rette ≠. P4 Moltiplicare dividere i vt per un nr. 26-10
97 P3 Il prodotto di un nr per una forza 26-10
106 In sintesi:  4caso2.1 Metodo punta-coda 26-10
28-10    
  1. Spieg libro metodo di somma dei vettori spostamento, e dei vettori in generale.
  2. c: studiare le frasi mem vt
31-10     Lunedì, ponte, dato che 1novembre ricorrenza dei morti
2-11   L7

Novembre /////////////////////////////////////////////////////////////

  1. D: Come rappresentare il moto di un punto ?

    R: Segnandone la posizione a intervalli di tempo costanti.

  2. esp: gocciolatore.
  3. esp:  gocciolatore in moto rettilineo uniforme
  4. Moto rettilineo uniforme, e circolare uniforme, rappresentati itk.
  5. Denominare i moti, dare un nome ai moti.
  6. Dividere l'angolo giro 360° con le squadre da disegno, in angoli di 30° e 15°. Visto film al proiettore per ang30°.
  7. c: dividere il giro in parti uguali di 30°.
  8. c: scrivere la procedura per la divisione in 8 parti.
  9. c: costruire gocciolatore e
    c: pendolo-gocciolatore trasportato lateralmente in moto rettilineo uniforme. Dis foto film.
4-11    
  1. Correzione cc1 Pendolo fermo verticale. Forze.
  2. VC Dividere l'angolo giro 360° con le squadre da disegno, in angoli di 30° e 15°.
    Solo Ragaglini ha fatto esatto. Per tutti gli altri guardare il video e fare passo passo !
  3. c: Moto rettilineo alternato uniforme | trasportato lateralmente.
  4. Suggerito a Nikita come fare tracce migliori osci pend trasportato.
7-11    
  1. Dividere ad occhio un segmento in 4 parti uguali.
  2. Regole
  3. Moto rettilineo alternato uniforme
  4. Moto rettilineo alternato uniforme, trasportato lateralmente con MRU.
  5. c: ricopia il testo dell'esercizio fatto in classe, ed usa i seguenti dati:
    1. spostamento orizzontale sx = +2
    2. spostamento verticlae |sy| = 3
    3. inizio centro, sy = +3
    4. 2 cicli

    Ripetere, con  |sy| = 2

  6. Nikita ha migliorato le tracce "osci pendolo trasportato lateralmente", ma non ha documentato: ne' foto, ne film, ne' disegno.
9-11   L8
  1. VC dis onda triangolare
  2. Esp: interpretare moto rettilineo alternato, alzando ed abbassando il braccio
  3. esp: Osci pendolo gocciolatore, trasportato lateralmente.
    • Nome breve della traiettoria
  4. Nikita ha documentato e mostra alla classe la foto.
    Anche un altro alv mostra, ma la traccia e' caotica.

Previsto, ma non fatto, causa non connessione inet

vedere librosito:

  1. Regole per gli allievi. | Abbreviaz
  2. mem1
  3. dis Moto rettilineo alternato uniforme | trasportato lateralmente.
  4. dis Osci pendolo, trasportato lateralmente.

    Spiega:

    1. Osci circolare e retta hanno uguale moto 1D !!!

    2. Il moto composto si puo' calcolare dai moti componenti.
11-11    
  1. Disegn Onda somigliante ad una sinusoide, fatta di vt consecutivi.
  2. c: fare il compito  Dis onde triangolari, non fatto da molti, corretto durante il laboratorio.
  3. c: dis onda somigliante a una sinusoide, con vt consecutivi. Spostamento iniziale sy= +4, partendo dal centro; sx=+2; 1 ciclo.
14-11     volta prec(edente) molti assenti, guardare sul sito per vedere quanto fatto.

Moto uniforme; definizione.

16-11   L9 Videoproiettore lab
18-11   V  
21-11   L
  1. ecz: dis "onda triangolare".
  2. c: preprarare modello cc da compilare: cc2 Moto uniforme rettilineo alternato. Trasporto
  3. c: Dividere l'angolo giro 360° con le squadre da disegno, in angoli di 30°.
    • Circonferenza raggo R=6cm. Misurare coordinate cartesiane.
23-11 29 L10  
25-11 30 V
  1. VC Consegnato tutti gli esercizi corretti.
  2. Come misurare le coordinate cartesiane col righello.
  3. Coordinate dei punti a 0° sull'asse x, e a 90° sull'asse y
28-11 31 L  
30-11 32 L11 cc2 Moto uniforme rettilineo alternato. Trasporto.
2-12 33 V

Dicembre /////////////////////////////////////////////////////////////

 

5-12 34 L Divisa classe in 2:
  1. dinamometro tira dinamometro (simile a Elastico tira elastico)
  2. dis "onda triangolare" per preparare recupero cc2
7-12 35 L10 Misurare il peso di un corpo col dinamometro.

Massa distribuita 2D.

9-12 36 V  
12-12 37 L
  1. Verifica comunicazioni scuola famiglia: devono essere scritti i propri voti dei compiti in classe, e firmati. Esito: quasi tutti non hanno fatto firmare.
  2. Rivediamo i 2 esp in corso

  3. Corrispondenza area-massa di una lastra.
  4. Dinamometro tira dinamometro.
  5. c: relaz Dinamometro tira dinamometro, dato lo schema.
14-12 38 L11
  1. Regola: Per apprendere: non troppo comodi, non troppo scomodi.
  2. Regola: Lavorare avendo presente l'obiettivo.
  3. lab: Corrispondenza area-massa per corpi-lastra.
  4. Vista Relazione: Dinamometro tira dinamometro
  5. c: prepararsi per i compiti in classe di recupero.
  6. c: relazione. Dinamometro tira dinamometro
16-12 39 V
  1. Compito in classe di recupero.
  2. Chi e' sufficiente in entrambi, lavoro separato: corrispondenza area-massa.
19-12 40 L  
21-12 41 L12  
9-1 42 L

Gennaio /////////////////////////////////////////////////////////////

  1. Il punto origine del piano cartesiano ha coordinate (0;0).
  2. Distribuzione uniforme della massa rispetto all'area.
  3. Terminologia per la distribuzione della massa rispetto all'area.
11-1 43 L13
  1. Allungamento molla in funzione forza, registrato con le tracce.
  2. Come guardare per segnare esattamente la posizione della molla ?
  3. Rivedere Dinamometro tira dinamometro.
13-1 44 V
  1. rel: Allungamento molla in funzione forza, registrato con le tracce.
  2. c: Per completare guardare .odg|pdf
16-1 45 L
  1. Allungamento in funzione della forza. Comportamento ideale.
  2. Allungamento elastico. Prevedere forza e allungamento.
  3. c: Come guardare per segnare esattamente la posizione della molla ?
18-1 46 L14
20-1 47 V
  1. punto della situazione
    1. Allungamento in funzione della forza. Comportamento ideale.
    2. esp: Allungamento elastico. Prevedere forza e allungamento.
23-1 48 L
  1. Posizionare un numero sulla scala 1:2.
  2. ritiro finale elaborati
  3. mem
  4. vrf: Allungamento in funzione della forza. Comportamento ideale.
  5. vrf: Allungamento elastico. Prevedere forza e allungamento.
  6. Confrontare 2 numeri, tramite differenza, rapporto, differenza percentuale.
25-1 49 lab Circa mezza classe torna in aula poiche' senza occhiali di sicurezza. Esp svolto alla cattedra. Forza in funzione dell'allungamento.
27-1 50 V diviso la classe in 2 gruppi:
  1.  ripasso recupero compito in classe 1° quadrimestre
  2. scrittura relazioni
30-1 51 L diviso la classe in 2 gruppi:
  1. Preparaz 1°cc: Tomagnini, Statile, Bondielli, Giannotti?
    Conti fa il cc.
  2. approfondimento esp: allungamento molle composte. Forza in funzione dell'allungamento. Molle in serie e in parallelo.
1-2 52 lab

Febbraio /////////////////////////////////////////////////////////////

Presentazione cc3 Corpo appeso alla molla. Forze allineate. Prevedere.
3-2 53 V
  1. Preparazione cc3 Corpo appeso alla molla. Forze allineate. Prevedere.
  2. B&S non hanno preparato il modello per il cc, vengono nuovamente istruiti "ad personam"
6-2 54 L
  1. Ripasso per preparaz cc: Allungamento in funzione della forza. Comportamento ideale. + Prevedere forza e allungamento.
  2. Posizionare un numero sulla scala 1:2.
  3. B&S assenti
  4. Preparaz modello: 3 allievi su 27, 3/27 =1/9 =0,11... =11%
  5. crz Confrontare 2 numeri, tramite differenza, rapporto, differenza percentuale.
  6. L'esercizio e' uno degli infiniti casi di un concetto generale.

    Quando faccio un ecz, alla fine devo domandarmi qual e' il suo significato in generale, e cercare di scrivere una frase. Se sinceramente non riesco, devo domandare.

  7. Perche' stiamo confrontando 2 nr ?
8-2 55 lab cc3 Corpo appeso alla molla. Forze allineate. Prevedere.
10-2 56 V  
13-2 57 L Misura geometrica del volume dei cilindri graduati, e confronto col loro valore nominale.
15-2 58 lab
  1. Come leggere un cilindro graduato.
  2. Osservare la scala del cil grad 250ml, descriverne la struttura. Che sensibilita' ?
    Scale di lettura dei contenitori graduati.
  3. esp: Lo stesso corpo liquido in cilindri diversi.
  4. Verific che e' cilindrico il contenitore, ms: a volumi uguali crsp altezze uguali.
  5. Misurare 4 dosi da 50 ml, e verificare che l'unione sia la somma 200 ml.
17-2 59 V  
20-2 60 L
  1. ritiro: Cubo fatto di cubetti, spigolo di 10 cubetti. | .odg|pdf
  2. vrf rel Misura geometrica del volume dei cilindri graduati, e confronto col loro valore nominale.
  3. spiega 3 frasi a memoria 20 21 22. Scheda frasi.
  4. Preparaz esp.
    1. Parallelepipedo.
22-2 61 lab
  1. Ms volume solido, col metodo di immersione, e col metodo geometrico, e confrontare i risultati.
    1. teoria: Ms volume solido tramite immersione e innalzamento del liquido in un recipiente graduato.
    2. Formule e legenda.
24-2 62 V  
27-2 63 L  
1-3 64 lab

Marzo /////////////////////////////////////////////////////////////

  1. c: scrivi 3 volte "Le Grandezze geometriche (mem)"
  2. c: scrivi la frase "Per misurare la grandezza ..."

 

3-3 65 V Preparazione cc4 Tenere conto degli errori di misura nei calcoli.
6-3 66 L  
8-3 67 lab Solo 3 presenti. Preparaz cc4.
10-3 68 V  
13-3 69 L cc4 Tenere conto degli errori di misura nei calcoli.
15-3 70 lab Densita' di massa di un materiale. Lab.
17-3 71 V Densita' di massa di un materiale. Lab.

c(ompito): copiare relazione pdf

20-3 72 L
  1. c: Fare un contenitore chiuso che affondi lentamente, usando 1 solo corpo di zavorra.
  2. vrf c(ompito): copiare relazione pdf in Densita' di massa di un materiale. Lab.
  3. Corrispondenza tra massa e volume di un corpo variabile. In generale, in particolare per un corpo omogeneo. Significato del rapporto M/V e V/M.
22-3 73 lab esp: galleggiare/affondare corpi zavorrati portati dagli allievi.
fotografare
24-3 74 V DeLuca e Santucci copiano 6 volte per aiutarsi a stare attenti
(la def di Significato del volume segnato dall'acqua quando il corpo galleggia)
27-3 75 L Inizio copia compito in classe n.5
Misurare la densita' del corpo che affonda lentamente.
Spiegazione personalizzata di recupero per chi deve ancora fare il compito in classe n.4
c: finire copia
29-3 76 lab  
31-3 77 V  
3-4 78 L

Aprile /////////////////////////////////////////////////////////////

5-4 79 lab cc5 Forza di Archimede.
7-4 80 V crz cc5 Forza di Archimede.

Copiare queste 2 pagine:

  1. Leva "a solo".
  2. 2 pesi: 1 fisso, 1 variabile raddoppiando.
10-4 81    
12-4 82 lab  
19-4 83 lab Vacanze Pasqua dal 13 al 18 aprile 2017 compresi, saltate 2lz.
21-4 84 V  
26-4 85 lab 24 aprile lunedi', ponte col 25 aprile. Salta 1lz
28-4 86 V Forze di una siringa tappata.
3-5 87 lab

Me

Maggio /////////////////////////////////////////////////////////////

1 maggio festa, salta 1lz.

 

5-5 88 V  
8-5 89 L  
10-5 90 lab cc6 Rotazione e Torcente; pressione.
12-5 91 V  
15-5 92 L Stesura relazioni. Calendario compiti in classe di recupero.
c: relazioni. c: preparare compiti in classe di recupero.
17-5 93 lab
  1. Pompa a vuoto, campana a vuoto.
  2. Scale numeriche semplici 1 2 5, numerate ogni cm. Disegnare.
19-5 94 V Stesura relazioni. Compiti in classe di recupero.
c: relazioni. c: preparare compiti in classe di recupero.
22-5 95 L  
24-5 96 lab  
26-5 97 V  
29-5 98 L  
31-5 99 lab  
5-6   L

Giugno /////////////////////////////////////////////////////////////

2 giugno festa
7-6   lab  
9-6   V  
       
       
       
       
     
  1. Cilindroidi. Vantaggio e Sorpasso. Svantaggio e sorpasso del cilindroide stretto sul largo, per incrementi di ugual volume.
 

Come leggere con precisione il cilindro graduato: il rialzo dell'acqua ai bordi.

      Programma di studio vacanze di Natale, e assenza insegnante.
     
  1. VrfCrz prb. lz_5-10
    1. p: una lunghezza di 2 cm, che frazione e' di 1 m ?
      1. c: p1: Disegno in scala 1:10.
    2. p: che frazione dell'intera asta e' la distanza tra 2 buchi contigui ?
      1. p2: dis in scala 1:4  (1q5:2cm). rem: Lasta=43,0cm
  2. p: una lunghezza di 54 mm, che frazione e' di 1 m ?
  3. VC lz 3-10 Periodo pendolo T=F(L), calcolo teorico.
    • c: calc il periodo di osci del pendolo con 4 cifre decimali per L= 0,3m  e multipli.
  4. libro: semidispersione. Cercare se c'e' prb
  5. Combinazione di segmenti in rettangoli.
  6. VC libro 264-5. 
  7. Ricercare su libro "Ampiezza osci" e "piccole osci".
 
     
  1. Lab: Dinamometro, scopo e Principio di funzionamento.
  2. Oss: Dinamometri del laboratorio. Portata, sensibilita', nr divisioni.
  3. esp: Confrontare i dinamometri tramite contrapposizione.
  4. Per misurare il peso di un corpo col dinamometro
  5. Per misurare col dinamometro ...
  6. esp: Verificare la coerenza delle misure tra dinamometro e pesetti.
 
     
  1. Traiettorie libere
  2. Osci ellittica e rettilinea hanno = moto 1D !!! Ini
  3. Segno su terra di: osci rettilinea trasportata lateralmente e longitudinalmente.
 
      Altezza dell'angolo meta' del retto.

Pasqua:

25 aprile: lunedi

 

Dal 13-11-2017

  8 9 10 11 12 13
L   2 I 1 C  2 E 1 A  
M            
Me 1 C 2I   1 A 2 E  
G            
V 2 I lab 1 A lab   2 E lab  1 C lab  
S            

2017-18 Provvisorio fino a fine settembre e oltre

  8 9 10 11 12 13
L            
M     2 I 2 E 1 C 1 A
Me            
G            
V 1 A 1 C lab   2 E  2I  
S 2 E lab 2 I lab 1 C   1 A lab  
A    B    C  D
InfA InfB EL MEC

Coordinatori

1A Zanetti

1C Ribolini

2E Santucci

2A Bigini (Con)