| 1D una linea | dividerla in | segmentini uguali | e contarne il nr | |||
| 2D una superficie | dividerla in | quadratini uguali | e contarne il nr | |||
| 3D un volume | dividerla in | cubetti uguali | e contarne il nr | |||
| a2D un angolo piano | dividerla in | angoletti uguali | e contarne il nr | |||
| a3D una angolo solido | dividerla in | angoletti uguali | e contarne il nr | |||
| una durata | dividerla in | duratine uguali | e contarne il nr | |||
| una forza | dividerla in | forzine uguali | e contarne il nr | |||
| un suono | dividerla in | suonini uguali | e contarne il nr | |||
| una luce | dividerla in | lucine uguali | e contarne il nr | |||
| ... |
Esistono tanti tipi di grandezze !
"Grande" in che ? italiano o fisica ? non e' detto sia "grande in tutto", potrebbe essere grande in una e piccolo nell'altra; grande x, piccola y.
D: Quale e' piu' grande ? di fronte a tb di combinazione di segmenti in rtg.
La grandezza di un corpo o di un'azione.
Metacognizione: cos'e' / come si fa.
Piuttosto che domandarci cos'e' la grandezza, domandiamoci come si fa a misurarla.
Per misurare la grandezza ...
Per misurare la grandezza di ... (di un corpo o di un'azione) ...
un modo e' variarne una mentre l'altra rimane costante.
Per misurare la grandezza di una linea
Misura e oggetti, distinzione.
cmt: e' il tentativo di una prosecuzione dialogata.
Esistono ≠ tipi di grandezze, la grandezza non e' solo una, ma tanti tipi.
Per misurare la grandezza di
| 1D una linea | pensare di dividerla in | segmentini | uguali e contarne il nr | |||
| 2D una superficie | pensare di dividerla in | quadratini | ||||
| 3D un volume | cubetti | |||||
| a2D un angolo piano | angoletti | |||||
| a3D una angolo solido | angoletti | |||||
| una durata | duratine | |||||
| una forza | forzine | |||||
| un suono | suonini | |||||
| una luce | lucine | |||||
| ... |
| 1D una linea | pensare di dividerla in | segmentini uguali | e contarne il nr | |||
| 2D una superficie | pensare di dividerla in | quadratini uguali | e contarne il nr | |||
| 3D un volume | pensare di dividerla in | cubetti uguali | e contarne il nr | |||
| a2D un angolo piano | pensare di dividerla in | angoletti uguali | e contarne il nr | |||
| a3D una angolo solido | pensare di dividerla in | angoletti uguali | e contarne il nr | |||
| una durata | pensare di dividerla in | duratine uguali | e contarne il nr | |||
| una forza | pensare di dividerla in | forzine uguali | e contarne il nr | |||
| un suono | pensare di dividerla in | suonini uguali | e contarne il nr | |||
| una luce | pensare di dividerla in | lucine uguali | e contarne il nr | |||
| ... |
| 1D una linea | dividerla in | segmentini uguali | e contarne il nr | |||
| 2D una superficie | dividerla in | quadratini uguali | e contarne il nr | |||
| 3D un volume | dividerla in | cubetti uguali | e contarne il nr | |||
| a2D un angolo piano | dividerla in | angoletti uguali | e contarne il nr | |||
| a3D una angolo solido | dividerla in | angoletti uguali | e contarne il nr | |||
| una durata | dividerla in | duratine uguali | e contarne il nr | |||
| una forza | dividerla in | forzine uguali | e contarne il nr | |||
| un suono | dividerla in | suonini uguali | e contarne il nr | |||
| una luce | dividerla in | lucine uguali | e contarne il nr |