^^Volume d'acqua e capacita' della bottiglia da 0,5 dm3.
	- Una cosa e': il volume di liquido nominale acquistato
- altra cosa e: la capacita' all'orlo della bottiglia.
	
		|  | 
	
		| Bertola_04 | Borghetti | Gorlandi |  | 
Confrontiamo le capacita' delle bottiglie.
  - Nella bottiglia di Bertola il livello del contenuto e' alla base del
    collo; versato nella bottiglia di Gorlandi, e' 1,1 cm sotto alla base del
    collo.
- La bottiglia di Borghetti, riempita fino alla base del collo, versata in
    quella di Bertola, la riempie completamente e fuoriesce se non ci si ferma.
La prima osservazione che salta all'occhio, e a cui siamo cosi' abituati
tanto da sottacerla, e' che ci sono diversi tipi di bottiglie.
Distinguere in base alla sezione: a sezione quadra e a sezione tonda. Influisce
su come calcolare geometricamente il volume.
Hanno altezze leggermente diverse. Le bottiglie a sezione quadra sono
leggermente piu' alte.
Riempimento da 0,5 litri:
	- le bottiglie a sezione quadra vengono riempite fino alla base del collo
- le altre riempiono fino a circa 1 cm sotto la base del collo.
Bottiglia nuova
	
		|  | Peso Lordo | Peso Tara | Peso Netto | 
	
		| Nicoli frizzante tappata | 526,25 | 18,88 | 507,37 | 
 
Approfon
Il livello dell'acqua quando la bottiglia e' piena. >>>
dida: non e' una fatto che ci interessa direttamente, ma gia' che siamo da
queste parti, diamogli un'occhiata.
Arrivi
Dividere in 5 parti di ugual 
volume una bottiglia da 0,5 dm3.
Volume; misurare il volume di un liquido 
per mezzo di un recipiente graduato.