![]() |
Scriviamo sul quaderno la nostra discussione.
| 1B
28-9-2013 |
Qualcuno ha qualcosa da dire ? Commentare il risultato .. pensando ai risultati ottenuti in altri esp ... |
|---|---|
| Mannini | Il periodo dell'osci ad arco e' uguale a quella circolare. |
| Proprio uguale ? | |
| Mannini | Circa. |
| Qualcuno ha qualcosa da domandare a Mannini ? | |
| Prevelato | Perche' e' uguale ? |
| Mannini ci dira' i suoi dati, ma anche ognuno scriva i propri, scrivendo "io:" e poi i dati. | |
| io | .... |
| Raccogliamone qualcuno scrivendolo alla lavagna e ricopiando. |
| Nome | Arco | Crc |
|---|---|---|
| Mannini | 1,960 | 1,998 |
| Branchetti | 1,761 | 1,684 |
| Ciancianaini | 1,811 | 1,676 |
| Nome | Arco | Crc | D | D% |
|---|---|---|---|---|
| Mannini | 1,960 | 1,998 | ||
| Branchetti | 1,761 | 1,684 | ||
| Ciancianaini | 1,811 | 1,676 |
| Formalizziamo con una frase conclusiva. | |
| Osci ad arco e circolare hanno uguale periodo, se la lunghezza del pendolo e' invariata. | |
| Dobbiamo pero' renderci conto che cio' si puo' anche dedurre
dall'esperimento princip-e/ale di tutto il percorso di studio.
La risposta e': >>> |
Foglio di calcolo informatico. Ini.
Ms periodo osci circolari, pendolo lungo 1 metro.
Ms periodo osci circolari, L=1 metro.
Ms T osci crc, L=1m.
piccole osci circolari e ad arco hanno uguale periodo se i pendoli hanno uguale lunghezza
piccole osci circolari e ad arco di pendoli di uguale lunghezza, hanno uguale periodo.