Leggere Consigli generali su come fare gli elaborati.
Leggere Regole per consegnare gli elaborati.
Anno pre 1 ITI 2017-18. Esercitazioni di verifica, relazioni.
Per recuperare compiti in classe ed elaborati 1°Q, segui il link
1 | 2 lab | 3 cc1 | 4 lab | 5 cc2 |
6 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
xva_f_t sinossi |
scala°≠ |
![]() |
![]() |
||
7 lab | 8 | 9 | 10 | |||||
![]() |
![]() |
![]() |
tr_en |
![]() |
||||
11 | 12 | 13 | 14 | |||||
term lab1 |
![]() |
term lab2 |
term lab3 |
term lab4 |
cc3 |
![]() |
![]() |
|
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | ||||
cc4 |
![]() |
cc5 |
reti& amper |
reti& volt |
cc6 |
![]() |
![]() |
![]() |
1 Discesa rettilinea, rotolando senza strisciare, tfs_isk.
3 copia modello completo cc1 MFK "Moto causato da forza costante". sft
4 Slitta tirata da un peso in caduta.
5 copia modello completo cc2 MFK "Moto causato da forza costante". vft
6 xva_f_t grafic cartesian di posiz velocità e acceleraz in funz del tempo
7 Caduta verticale di un grave. Ms accelerazione di gravita' g= 2s/t².
8 MAKv0=0. Segnare la posizione a itk, raffinare dimezzando i tempi.
9 Moto prodotto dalla sola forza peso costante, lancio orizzontale. Disegni.
10 Velocita' di discesa in funzione del dislivello, con tratto orizzontale cronometrato.
Meccanica |
||
![]() |
1.
Scivolo
ad aria compressa 2. Ms distanza tra la coppia di fotocellule, sullo scivolo a cuscino d'aria. |
|
![]() |
Durata discesa su scivolo ad aria. .ods|pdf . Discesa su scivolo ad aria: sft vft. "Landscape" per comodita' di visione su laptop, scriverle in "portrait". |
|
![]() |
1. Disegn. | |
![]() |
Slitta tirata da un peso in caduta.
Relaz di esempio .pdf. Uno dovrebbe elaborare i propri dati. |
|
![]() |
Scale numeriche al mm; ingrandire 10 volte 1cm, ed i suoi mm. Deve farlo chi ha sbagliato a leggere o posizionare punti sul grafico. | |
![]() |
MAKv0=0. Segnare la posizione a itk, raffinare dimezzando i tempi. | |
![]() |
Moto prodotto dalla sola forza peso costante, lancio orizzontale. Disegni. | |
![]() |
Discesa e lancio orizzontale. | |
![]() |
Combin segmenti orizzontali e verticali in rettangoli e diagonali. |
2° quadrimestre |
||||
21 | ![]() |
lab 22-12-2017 Pendolo; velocita' all'estremo inferiore, ms cronometro 1 fotocellula. | ||
Termologia. Fenomeni termici. |
||||
22 |
![]()
|
15-1-2018 Attiv1. Rel: 1) 2 grafici Tft .odg|pdf; 2 facciate: a) 1 corpo in ambiente a Tk; b) 2 corpi: B=2A. 2) Curva di raffreddament di un termometro; 2 facciate. |
||
23 |
![]() |
26-1-2018 Attiv2
in lab. La relaz si restringe a:
|
||
NR 24 |
![]() |
|
||
31 |
![]() |
2-2-2018 e 9-2, consegna 19-2 Attivita' 4. | ||
32 | cc3 Termologia copia modello completo | |||
Elettrostatica |
||||
33 |
![]() |
23-2; consegna 5-3 Elettrizzare tramite attrito, induzione, conduzione. Elettroscopio a foglie. | ||
OP Z |
![]() |
Opzionale: 1. Generatore elst di Wimshurst. 2. Vis campo elst. 3. Campo |
||
34 | cc4 Elettrostatica copia modello completo | |||
Corrente elettrica continua. Circuito e reti. |
||||
41 |
![]() |
lab 9-3 2Ainf. Attiv1. Accendere 1 lamp, 2l, piu' lamp in serie, 3lamp in tutti i modi, con 1 2 3 pile | ||
42 |
![]() |
lab 16-3 2Ainf. A2. Montare la rete elettrica 1s(2p3). | ||
43 | lab 23-3 2Ainf A3 leggere, NOrel; A4 Misur la corrente elettrica con l'amperometro. | |||
44 | 4-4 ini cc5 Circuiti elettrici. | |||
45 | 6-4 A5 misur la tensione elettrica col voltmetro. | |||
Magnetismo |
||||
51 |
![]() |
A1: Magneti. | ||
52 |
![]() |
A2 parte1: Elettromagneti.
27-4-2018
|
||
53 | cc6 Magnetismo. | |||
54 |
![]() |
A2 parte2: Elettromagneti. 4-5-2018 |
'The purpose of abstraction is not to be vague, but to create a new semantic level in which one can be absolutely precise' - Edsger Dijkstra
e-lab-2Q-1
elaborati e/o relazioni di laboratorio
22-12-2017 Pendolo; velocita' all'estremo inferiore, ms cronometro 1 fotocellula.
15-1-2018 Fenomeni termici Attiv1
26-1-2018 Fenomeni termici Attiv2
5-3-2018 termine di consegna
e-lab-2Q-2
elaborati e/o relazioni di laboratorio
31 2-2-2018 e 9-2 Termoergometro.
32 cc3 Termologia
33 23-2 Elettrizzare tramite attrito, induzione, conduzione. Elettroscopio a foglie.
e-lab-2Q-3
elaborati e/o relazioni di laboratorio
34 cc4 Elettrostatica
41 9-3 Accendere 1 lamp, 2l, piu' lamp in serie, 3lamp in tutti i modi, con 1 2 3 pile
42 16-3 Montare la rete elettrica 1s(2p3).
e-lab-2Q-4
elaborati e/o relazioni di laboratorio
43 23-3 Misur la corrente elettrica con l'amperometro.
44 4-4 cc5 Circuiti elettrici.
45 6-4 misur la tensione elettrica col voltmetro.
e-lab-2Q-5
elaborati e/o relazioni di laboratorio
51 Magneti.
52 27-4-2018 Elettromagneti.
53 cc6 Magnetismo.
2 NO |
![]() |
14-10-2017 No relazione. |
4 |
![]() |
28-ottobre-2017
.ods|pdf
copiare. Sono 2 pagine pdf; le ho fatte in "landscape" per comodita' di
visione su laptop (schermo landscape). La copia su foglio di carta invece, orientata come al
solito IN VERTICALE. La griglia dei grafici e' centimetrata. Approfond Durata discesa su scivolo ad aria in funzione dello spazio percorso. tfs. |