^^Curva di
raffreddamento. Tempi di dimezzamento consecutivi.
2018-9 copiare elaborato .odg|pdf
le prime 2 pagine.
Qual e' la regola
della curva di raffreddamento del termometro?
per inventarlo-scoprirlo
Invenzione dei termini per parlarne
- sovraTemperatura
- il valore di T al di sopra della T ambiente
= la ddT (differenza di temperatura) tra il corpo e l'ambiente.
Paragonabile al sovrappeso.
- tempo di dimezzamento (della sovraT)
- il tempo impiegato dal corpo a dimezzare la sovraT.
La regola della curva di raffreddamento (visiva-grafica)
- la curva della sovraT dimezza di altezza spostandosi a destra, e
- dimezzando
nuovamente ci si sposta sempre della stessa quantita' di tempo.
- Ugualmente partendo da un qualsiasi altro inizio !
Conclu
Il tempo di dimezzamento della sovraT e' costante !
e lo e' da qualsiasi inizio !
Ragionamento piu' raffinato
i tempi di dimezzamento si somigliano, posso pensare che:
- siano costanti come comportamento ideale
- e siano diversi a causa della variabilita' degli errori di misura.
Dis idealizzato dimezzamento .odg|pdf
ref: Curva di raffreddamento.
Funzione esponenziale.
Approfond
Abuso linguistico
curva di raffreddamento = della curva della T durante raffreddamento
Dirlo
Qual e' la regola della
corrispondenza?
- della curva della T durante raffreddamento ?
- della curva Tft della Temperatura in funzione del tempo, durante raffreddamento ?
- della Termperatura in funzione del tempo, Tft (≡ curva di
raffreddamento) ?
della Temperatura in funzione del tempo, qui curva di raffreddamento ?
Quale preferire ?

Buono averle entrambe !
Per misurare con precisione i valori di un punto sulla linea del grafico
>>>
Dirlo. Dis dimezzamento
- Evoluzione T fino all’equilibrio termico.
Diminuzione e aumento di T di 2 corpi di materiale uguale, e di massa uno il
doppio dell’altro.
Dimezza a itk (intervalli di tempo costanti) la ddT (differenza di T)
rispetto alla T di equilibrio termico.
- Evoluzione della T di 2 corpi di materiale uguale, e di massa uno il
doppio dell’altro:
la differenza di Temperatura rispetto alla T di equilibrio termico, dimezza
a itk (intervalli di tempo costanti); la variazione di T ∆T del corpo di
massa meta’, e’ doppia della ∆T dell’altro corpo.
Guida ins
Rel_2017
Non so se
- fare prima solo gli intervalli consecutivi
- o fare subito l'osservazione "Ugualmente partendo da un altro
inizio"
c: 20-1-2018
Titolo
- Curva di raffreddamento di un termometro in aria. Tempo di dimezzamento
consecutivi.
c: qui i dati sono del termometro in aria, ma la regola e' generale.
- Curva di raffreddamento. Tempo di dimezzamento consecutivi.
c: originale.
c: 25-1-2018 aggiunto. Togliendo il riferimento "di un termometro in aria",
si perde l'implicita dichiarazione che si stia raffreddando verso un
ambiente a Tk.