|
2C Materiale elettrico. Pila; voltaggio. |
|
Circuito elettrico: alimentatore-utilizzatore-collegamenti

- Alimentatore elettrico, corrente continua, variabile, stabilizzato.
-
Accendere 1 lampadina, con fili, alimentatore, portalampada.
- Caratteristica tensione-corrente, intensità di luce e colore, della
lampadina.
- Fili elettrici. |
Contatti ossidati.
Teoria, approfond
- ix Circuito
elettrico, poli, bipoli, multipoli, collegamenti, contatti.
- Accendere con oggetti.
| Mina di
grafite.
-
Circuito elettrico, isolanti, resistori, conduttori.
- Bipolo elettrico.
- Circuito interno.
- ix Accendere una
lampadina con una pila.
- Potenza media, potenza istantanea.
|
|
1: Misurare la ddp elettrica col voltmetro.
2:
Verificare l'additivita' della ddp.
- Multimetro digitale per elettricità.
- Inserire il voltmetro: in parallelo a una coppia di poli.
- Presentazione:
.odg|pdf
-
Caratteristica tensione-corrente di resistore e
lampadina in serie.
- Corto-circuito.
Teoria, approfond
- ix Circuito
elettrico, poli, bipoli, multipoli, collegamenti, contatti.
- Mina di
grafite.
- Accendere 2 lampadine con 1 pila.
|
|
Tensione anche sui fili di collegamento, ma generalmente trascurabile. |
|
1: Misurare
l'intensità di corrente elettrica con l'amperometro.
2:
Verificare la conservazione
della corrente lungo il circuito.
- Amperometro.
Corrente elettrica; strumento misuratore.
- Conservazione corrente elettrica nel circuito serie. Esp.
- Presentazione:
.odg|pdf
- Addendum:
Corto
circuito bipolo. Amperometro.
|
|

- Obiettivo ambizioso: Misurare la corrente in ogni ramo di
tutti i bipoli composti fino a 3, per verificare la legge di somma delle
correnti ai nodi.
|
|

Misurare la trasformazione di energia elettrica in energia termica. |
|
Elaborazione dati in classe. |
|
Altri esperimenti
|
|
Misure sul filo elettrico. Resistenza dei fili. |
|
Multimetro. Misura tensione utilizzatore e generatore in funzione.
Conclu: diverse poiche' tensione anche sui fili di collegamento.
Tensione generatore a carico < tensione generatore a vuoto. |
|
Circuito elettrico 8 amperometri |
|
Il circuito elettrico.
 1:
Accendere 1 lampadina con 1 pila
a lamelle.2:
Filo metallico
incandescente, fonde. |
Fusibile
elettrico. 3: Resistenza elettrica dei fili.
|
|
La rete elettrica
Accendere 2 lampadine con 1 pila.
Conclu:
- collegamento in serie
- collegamento in parallelo.
ILAEC
Pila e lampadine in rete; comportamento.
Aggiungendo in serie e parallelo, fino a 3.
Osservare e registrare il comportamento, correlando resistenza, ddp,
corrente. |
|
Apparato prova-bipoli (condu-scopio).
Conduttore, non conduttore, isolante e non
isolante.
Cella elettrolitica
ad urina.
Pile in serie concorde e
discorde.
ILAEC |
|
Tensione e corrente: misura-definizione e leggi.
>>>
ddp elettrica
e la sua misura.
- Voltmetro per misurare la ddp; inserire in
parallelo a una coppia di poli.
- Verificare calibrazione
voltmetro usando pile e la loro serie concorde.
- Misurare la ddp tra ogni
coppia di poli di 3 bipoli in serie, per verificare la legge della somma
delle ddp in serie.
La corrente elettrica e la sua misura.
- Amperometro per misurare la corrente; inserire
in serie al polo.
- Amperomentro, calibrazione.
- Misurare la corrente in ogni ramo di
tutti i bipoli composti fino a 3, per verificare la legge di somma delle
correnti ai nodi.
|
|
Lampadina in serie a una decade di resistori.
1:
Decade di resistori. Serie di decadi.
Come collegare la decade per ottenere una resistenza voluta.
Misura corrente di corto circuito della pila a lamelle da 4,5 V.
dida: Avrei
voluto nelle intenzioni fare
Caratteristica tensione-corrente di un bipolo. Esperimento., ma ho
dovuto modificare semplificando, dato che c'era gia' la difficolta' del
collegare decade e amperometro. |