Ecz3 Legge della corrente elettrica ai nodi.
Grandezze associate alla superficie di transito di una corrente.
Voto base, a cui si sommano i punti guadagnati rispondendo.
Tempo previsto: 20 minuti, prolungato: 30. Bounus per chi consegna 1° +0,3, 2° +0,2 3° +0,1 se il compito ha al piu' 1 imperfezione.
| N | Punt | Descrizione |
|---|---|---|
| 1 | da 2,1 a 7 faccia A, +1,6 faccia B; totale 8,6 | |
| 2 | 0,7 | ogni ecz faccia A; 7*0,7=4,9. Base 2,1+4,9=7,0 |
| 3 | 0,4 | ogni ecz faccia B |
| 4 | ||
| 5 | -.1 | UM scritta maiuscola se minuscola, per ognuna |
| 6 | ||
| 7 | -.5 | formula errata |
| 8 | -.4 | err calcoli grave es: sbagliare somma nr relativi |
| 9 | -.4 | err UM (unita' di misura), o mancanti |
| 10 | -.3 | err UM non sintetica es: mV/Ω lasciato cosi', non scritto mA |
| 11 | .1 | ecz per ogni passaggio esatto, fino al primo err |
| 12 | ||
| 13 |
Legge di Ohm |
|
| 14 | .1 | I=kV l'intensita' di corrente e' dir prop alla tensione V |
| 15 | .2 | per i metalli e molti altri materiali |
| 16 | .2 | se si mantiene il materiale a T k |
| 17 | .2 | altrimenti per i metalli R aumenta con la T, per gli isolanti diminuisce |
Legge corrente ai nodi |
||
| -.4 | sviluppo letterale esatto, sostituzione errata | |
| -.6 | formula e applicazione letterale al caso in esame, cioe' 1 passaggio |
Gli ecz della faccia B, se affrontati e sbagliati, fanno diminuire il voto del loro valore
cc Circuiti elettrici. Magnetismo. (alcuni anni cc misto: circuiti elettrici e magnetismo)