Studiare il "trasformarsi e conservarsi dell'energia, iniziando con gravitazionale, cinetica ed elastica".
sono modi diversi (e collegati) di interpretarli.
Forza' ↔ moto. F ↔ EC forza ↔ en cinetica |
|||
Teorema dell'energia cinetica di un punto materiale Fs=½Mv² L=∆EC. | |||
Gravita' ↔ moto. EG ↔ EC energia gravitazionale ↔ en cinetica |
|||
1 | Ms | ||
2 |
![]() |
||
3 | Pendolo; forze e energie. | ||
Elasticita' ↔ moto. EE ↔ EC energia elastica ↔ en cinetica |
|||
4 | |||
Macchine semplici |
|||
5 |
|
||
Gravita' elasticita' moto |
|||
6 |
questi esp si possono fare in qualsiasi ordine, gradualmente si consolida l'ipotesi.
per
Esistono molti tipi energia, da quale iniziare ?
ix Forze e energia; lavoro = spostamento forzato. e' il capitolo radice
mec_en_ll ll linea logica