Regole per gli allievi. | Abbreviaz | Programma in formule.
nov | 1G | 3S | 6M | 10S | 13M | 15G | 17S | 20M | 22G | 24S | 27M | 29G |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
14 | C12 | lb18 | cl18 | cc2 20 | cc2 | cc2 | ||||||
dic | 1S | 4M | 6G | 8S | 11M | 13G | 15S | 18M | 20G | 22S | ||
cc2 | 21 |
esp din |
Maria | voti | ||||||||
gen | 8M | 10G | 12S | 15M | 17G | 19S | 22M | 24G | 26S | 29M | 31G | |
![]() |
![]() ![]() |
rpr nr seg |
prp | as sen |
a prp F |
1A lab 1Cclas |
detto chi recup |
Fa prp Fp |
ms Fa Fp |
|||
feb | 2S | 5M | 7G | 9S | 12M | 14G | 16S | 19M | 21G | 23S | 26M | 28G |
mal tm |
22 | 23 | rec | |||||||||
Area |
ri-leggere libro U3L6
sabato 9-2 pareggiare AeC
"Forze di un corpo", "Forza del corpo", e' equivoco.
Data | Lz | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1A17-9LU 1C19-9Me | 01 | ||||||||||||||||||
Compito (fatto da 4 sottocompiti; i 4 punti dell'elenco numerato qui sotto)
|
|||||||||||||||||||
02 | |||||||||||||||||||
Seguito di 01 quando tutto va bene.
|
|||||||||||||||||||
1A 19-9Me 1C 20-9gio | 03 alter02 | ||||||||||||||||||
Seguito di 01 quando: Solo qualcuno ha fatto il compito "copiare la scheda". Es 1A2018 3o4 su 20.
|
|||||||||||||||||||
1A 20-9Gi 8-8.30 | 04 | ||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
24-9 | 05 | ||||||||||||||||||
1AeC
Contenitori graduati. La famiglia del laboratorio. Caratteristiche. 1C c: studiare le prime 2 frasi a memoria 1AeC c:
|
|||||||||||||||||||
26-9 | 06 | ||||||||||||||||||
Piantina di classe.
1A vrf c:
Disegnare la scala di lettura del cilindro graduato da 250ml Sincro: sentire la pressione tra piedi e suolo; peso 50-50 60-40. |
|||||||||||||||||||
27-9 1A 1C mezza lezione (aula magna incontro studenti anni succ) |
07 | ||||||||||||||||||
1C solo fatto vedere da cattedra CompitoLeggere il testo sul librosito dell'ins. Copiare la relazione .pdf lasciando vuota la tb (tabella), dove scriveremo le misure che faremo la prossima volta in laboratorio. |
|||||||||||||||||||
3-10 | 08 | ||||||||||||||||||
Ottobre /////////////////////////////////////////////////////////////1A
Compito
|
|||||||||||||||||||
8-10 lun 1AC | 09 | ||||||||||||||||||
Compito
|
|||||||||||||||||||
11-10 1AC giovedi | 10 | ||||||||||||||||||
2 ) Ms capacita' bottiglia da 0,5 litri, riempita fino all'orlo; misurare nel modo piu' preciso usando i contenitori graduati a disposizione.
|
|||||||||||||||||||
16-10 martedi' nuovo orario (definitivo) | 11 | ||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
18-10 | 12 | ||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
18-10 1C e 25-10 | 13 | ||||||||||||||||||
![]() lab: Ms volume biglie di vetro col metodo di immersione. 25-10 copiare la relazione |
|||||||||||||||||||
20-10 | 14 | ||||||||||||||||||
![]() c: copiare il disegno Compito 18-10Leggere libro, e scrivere frase sensata per ogni paragrafo
|
|||||||||||||||||||
23-10 | 15 | ||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
16 | |||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
17 | |||||||||||||||||||
18 | |||||||||||||||||||
lab: Misurare la
densita' di alcuni liquidi, in bottigliette uguali riempite uguali. Copiare relazione; misureremo in classe, e compileremo tb. |
|||||||||||||||||||
cc2 | 19 | ||||||||||||||||||
cc2 Densita' di massa di un
materiale. 20-11 presentazione. lz20 c: copiare faccia A 22-11 1C 1) Regole per il voto sulla pagella del 1° periodo (trimestre). 1A errore di VS = VT - VL EVS = EVT + EVL VS = (VT - VL) ± (EVT + EVL) errore di VS = VT - VL eVS = eVT + eVL VS = (VT - VL) ± (eVT + eVL) c: ricordo lettura lz20 29-1 preparaz 1-10 fatto |
|||||||||||||||||||
20 | |||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
4-12 | 21 | ||||||||||||||||||
Inizio studio forza elastica e dinamometro Forza elastica, lz1.Punto situazione sul libro :
|
|||||||||||||||||||
5-2-2019 marte | 22 | ||||||||||||||||||
1A
|
|||||||||||||||||||
7-2-2019 giove | 23 | ||||||||||||||||||
lab: molle in serie: afP. Una parte di allievi va in lab, l'altra 1A: sta in classe a fare cc1 recupero. 1C: preparazione recupero cc2 Compitocopiare modello completo cc3 |
|||||||||||||||||||
24 | |||||||||||||||||||
Massimo comun divisore. Divisore comune di 2 nr interi.
|
|||||||||||||||||||
Area | 25 | ||||||||||||||||||
Area. Lezione. | |||||||||||||||||||
26 | |||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
27 | |||||||||||||||||||
28 | |||||||||||||||||||
29 | |||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
30 | |||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
31 | |||||||||||||||||||
32 | |||||||||||||||||||
33 | |||||||||||||||||||
34 | |||||||||||||||||||
35 | |||||||||||||||||||
36 | |||||||||||||||||||
37 | |||||||||||||||||||
38 | |||||||||||||||||||
39 | |||||||||||||||||||
40 | |||||||||||||||||||
41 | 00 | ||||||||||||||||||
42 | |||||||||||||||||||
43 | |||||||||||||||||||
44 | |||||||||||||||||||
45 | |||||||||||||||||||
46 | |||||||||||||||||||
47 | |||||||||||||||||||
48 | |||||||||||||||||||
49 | |||||||||||||||||||
50 | |||||||||||||||||||
51 | |||||||||||||||||||
52 | |||||||||||||||||||
53 | |||||||||||||||||||
Febbraio ///////////////////////////////////////////////////////////// |
|||||||||||||||||||
54 | |||||||||||||||||||
55 | |||||||||||||||||||
56 | |||||||||||||||||||
57 | |||||||||||||||||||
58 | |||||||||||||||||||
59 | |||||||||||||||||||
60 | |||||||||||||||||||
61 | |||||||||||||||||||
62 | |||||||||||||||||||
63 | |||||||||||||||||||
64 | |||||||||||||||||||
65 | |||||||||||||||||||
66 | |||||||||||||||||||
67 | |||||||||||||||||||
68 | |||||||||||||||||||
69 | |||||||||||||||||||
70 | |||||||||||||||||||
71 | |||||||||||||||||||
72 | |||||||||||||||||||
73 | |||||||||||||||||||
74 | |||||||||||||||||||
75 | |||||||||||||||||||
76 | |||||||||||||||||||
77 | |||||||||||||||||||
78 | |||||||||||||||||||
79 | |||||||||||||||||||
80 | |||||||||||||||||||
81 | |||||||||||||||||||
82 | |||||||||||||||||||
83 | |||||||||||||||||||
84 | |||||||||||||||||||
85 | |||||||||||||||||||
86 | |||||||||||||||||||
87 | |||||||||||||||||||
88 | |||||||||||||||||||
89 | |||||||||||||||||||
90 | |||||||||||||||||||
91 | |||||||||||||||||||
92 | |||||||||||||||||||
93 | |||||||||||||||||||
94 | |||||||||||||||||||
95 | |||||||||||||||||||
96 | |||||||||||||||||||
97 | |||||||||||||||||||
98 | |||||||||||||||||||
99 | |||||||||||||||||||
Dal 15-10 a fine
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | |
---|---|---|---|---|---|---|
L | ||||||
M | 1 C | 2 C | 2 A lab | 1 A | ||
Me | ||||||
G | 2C lab | 2 A | 1 A lab | 1 C lab | ||
V | ||||||
S | 2 C | 1 C | 1 A | 2 A |
1A TEC coordina: Bigini Valentina
1C TEC coordina: Santucci Romana
2ATEC coordina: Zanetti Cesarina
2CTEC coordina: Padolecchia Maurizia
PSICOMOTRICITA'
1 A TEC
. Lunedì 19 novembre dalle 12:00 alle 13:50
. Venerdì 23 novembre dalle 12:00 alle 13:50
. Mercoledì 28 novembre dalle 08:00 Alle 10:00
. Venerdì 07 dicembre dalle 12:00 alle 13:50
. Martedì 11 dicembre dalle 12:00 alle 13:50
1 C TEC
. Martedì 20 Novembre dalle 12:00 alle 13:50
. Sabato 24 novembre dalle 08:00 alle 10:00
. Lunedì 26 novembre dalle 12:00 alle 13:50
. Martedì 04 dicembre dalle 12:00 alle 13:50
. Mercoledì 12 Dicembre dalle 8:00 alle 10:00
martedì 27 novembre 2018, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 si svolgeranno i ricevimenti generali
Martedì 20.11.2018
15.30 – 17.30 2CTEC Coordinatore
17.30 – 20.00 1CTEC Coordinatore
Mercoledì 21.11.2018
15.00 – 16.45 1ATEC Coordinatore
16.45 – 19.00 2ATEC Coordinatore
Dal 17-9 al
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | |
---|---|---|---|---|---|---|
L | 2 C | 1 C | 1 A | 2 A | ||
M | ||||||
Me | 1 C | 2 C lab | 2 A | 1 A | ||
G | 1 A lab | 1 C lab | 2 A lab | 2C | ||
V | ||||||
S |
3 Errori Comuni che si Fanno nelle Potature
animated videos are designed for mathematics courses on the K-12 and college levels
Pre-Algebra 23 - Scientific Notation
Objects are data with functions. Closures are functions with data.