![]() |
2018-9 punti 1 e 2; anni pre punti 3 e 2, dare cmq un'occhiata.
![]() |
|
che forma geometrica hanno ? | |
classe | cilindro, cilindrica |
non li ho messi a caso, bensi' in ordine, che ordine ? | |
dal piccolo al grande | |
sė, se li considero da sinistra a destra, altrimenti ... |
sono gli ordini di riferimento rispetto ai quali, anche senza rendercene conto, giudichiamo gli altri ordini.
Di proposito ho voluto che l'ordine di grandezza dei contenitori esposti fosse concorde con tali ordini, dimodoche si generasse il senso "la grandezza aumenta".
non facciamo un disegno 3D.
Guardando il cilindro di fronte, con quale figura geometrica 2D si puo' disegnare nel modo piu' semplice? |
|
classe | rettangolo |
uno | capacita' |
---|
generalizziamo:
in generale:
portata dello strumento di misura
250ml = | |
classe | 0,250 litri |
100ml = | |
0,100 litri | |
50ml = | |
uno | 0,50 litri |
NOooo ! | |
un altro | 0,050 litri |
esatto |
occorre ripassare Moltiplicare e dividere per 10 un numero decimale. Libro pag 1 e 10.
Raccogliamo le
circa cilindrica.
Abbiamo organizzato la famiglia in sottofamiglie, e queste in ulteriori sottofamiglie.
Questo in piu' di un modo.
Possiamo anche vedere:
si possono considerare tutte le combinazioni di base e altezza.
Questo pensiero si fa per allargare la mente, da pensiero nasce pensiero, si ripassa il meccanismo generale della combinazione di 2 variabili.