^^Forza elastica in corrispondenza alla deformazione,
lz
La forza della molla e' proporzionale all'allungamento.
La forza aggiunta e'
prp allo spostamento.
1 Inizio studio forza elastica e dinamometro 4-12-2018
Libro
2 lab: 1ª attivita' in laboratorio col dinamometro 6-12-2018
esp:
Dinamometro pesa i pesetti per verificare la coerenza delle misure
9 |
 |
Parte della classe, gli altri in classe a scrivere elaborati non consegnati.
3 present: Allungamento molla in funzione della forza subita 8-1-2019
e' l'argomento. Ho portato una scatatola di molle morbide in classe
>>>.
Appendere molla a molla, in fila. Tracciare gli allungamenti di una molla, in funzione del
peso appeso variabile
esp svolto alla lavagna, tracce su un foglio.
>>> E' la presentazione
dell'argomento.
Compito
- rileggere pag 92
U3L5 P1 Forza e allungamento; P4 forza di richiamo
elastica; P5 Dinamometro; Sintesi pag106 p7.
- Leggere pag 92 U3L5 P2 La costante elastica della molla; P3 La legge di
Hooke
-
Simul
-
masses-and-springs |
loc
- hookes-law
| loc
|
|
 |
4 lab 10-1-2019
5 present: relazione afF. 12-1-2019
Il centro della lezione e':
- iniziare coi grafici, il grafico cartesiano.
- Rappresentare i numeri coi segmenti, in proporzione.
Come calcolare la
lunghezza dei segmenti proporzionati.
ref: Rappresentare i nr coi
segmenti, in proporzione.
6 Proporzionalita' di 2 grandezze variabili. 15-1-2019
- Il calcolo dei segmenti proporzionali ai numeri, e' un caso
particolare di proporzionalita';
- la lz precedente ho mostrato come fare;
- prima di consolidare il procedimento, decido di aprire una parentesi sulla
"proporzionalita' in generale", in modo da concludere il procedimento sulla
rappresentazione proporzionale, come caso particolare della proporzionalita'.
- Il caso particolare e la regola generale si sostengono a vicenda.
Proporzionalita', lz1.
Compito
- rivedere
libro figure geometriche:
pag8 U1L3 P2 La misura di aree; P3 La misura di volumi.
-
Libro leggere pag44
U2L1
P3 La rappresentazione mediante grafico; P4 Le 3 rappresentaz a
confronto;
pag48
U2L2 P1 Dalla tabella al grafico cartesiano.
pag56
U2L4 P1 Grandezze proporzionali nella vita quotidiana; P2 La formula
della proporzionalita' diretta; P3 La rappresentazione grafica. Sintesi
pag70 p3
- 1A, in piu':
grafico MfV massa in funzione del volume x=V=10cm³
→ y=M=20g
- 1C, in piu':
- Elencare le coppie della corrispondenza mano→mano; come detta da Fava, non
necessario identica, ma con tutti gli elementi.
- copiare dal gruppo su internet, la foto della lavagna sulla "geometria"
17-1-2019 giovedi'; 19-1 occa assente
1A (da segnare)
1C occa assente, e' 1 ora di permesso
7 a=kF Allungamento proporzionale alla forza subita.
marte 22-1-2019
allung dir prp forza subita.
Per allungare servono 2 forze opposte.
Piu' (la molla) si allunga, piu' fa forza.Compito
- Ultima possibiita' per consegnare elaborato n. 11, altrimenti
voto 3 per mancata consegna.
- rileggere pag 92
U3L5 P1 Forza e allungamento;P2 La costante
elastica della molla; P3 La legge di Hooke; P4 forza di richiamo
elastica; P5 Dinamometro; Sintesi pag106 p7.
- Portare occhiali di sicurezza per laboratorio.
8 lab o clas 24-1 giovedi'
1C restiamo in classe (ITP assente, classe troppo agitata)
26-1-2019 sabato
Detto ufficialmente chi deve recuperare, sia negli elaborati che nei compiti
in classe.
Fatto preparazione per il cc1.
29-1-2019 marte
Fa prp Fp
forza di attrito prp forza premente
31-1-2019 giove
ms Fa Fp misurare
9 5-2-2019 marte
- compito in classe di recupero per Vitaloni S. e Ricci.
- Riletto in classe
Libro U3L5 forza
elastica,
commento frase P1.
- Classificaz corpi deformabili, indeformabili.
- 3 tipi di moto: luogo, orienzazione, configurazione.
- 5 grandezze spaziali: 1D lunghezza, 2D area, 3D volume, angolo piano, angolo
solido.
- Oltre che capire, occorre sforzarsi (uscire dal comfort) a ripetere
esattamente per non dimenticare.
- Deciso recupero cc2 martedi' prox.
- Inizo preparazione recupero compito in classe n. 2
-
Compito
- Compito particolare per Bosco e Rizzo: 3 frasi su moto di luogo.
- Copiare facciaA cc3
- controllo a caso su 3 persone delle frasi scritte, 1 ogni paragrafo,
delle lezioni sul libro U3L5 e U3L7
1A
- Decidiamo il giorno del compito in classe di recupero
n.1: giovedi 7-2
e del cc2: sabato 16-2.
Presentazione del compito in classe n.3.
Fatti gli esercizi obbligatori per ecz1 (forze allineate) e ecz3 (grafico
Ffa).
-
Compito
- copiare cc3
10 7-2-2019 giove
lab: molle in serie: afP.Una parte di allievi va in lab, l'altra
1A: sta in classe a fare cc1 recupero.
1C: preparazione recupero cc2
Compito
copiare modello completo
cc3
Forza di attrito statico e dinamico
lz
Guida ins
yfP Posizione di 2 molle, in funzione
del peso trasferito.
Tirare per trascinare: la forza traente a velocita' costante e' proporzionale
alla forza premente.
Titolo
- Forza elastica in corrispondenza alla deformazione, lz.
c: originale
- Corrispondenza tra forza elastica e deformazione.
- Forza elastica e deformazione si corrispondonno.
c: 1-2-2019.