Fili del discorso in classe SECONDA.

Le forze, introduzione.
La forza peso.
Equilibrio delle forze allineate.
La pressione.

Misurare le forze. Risultante delle forze.
Forze allineate.
Elasticita'.
Corpi Vettori Moto in generale
e moto uniforme
Moto accelerato
Moto rotatorio di un corpo, moto circolare di un punto.
Moti ciclici, fenomeni ciclici.
Libro    

 

2A 2B

Forze

 

Discorrendo; in generale; approfondendo; ripassando.

Ripasso: il ripasso non e' concentrato, bensi' distribuito.
lz   1709 1709 ix Ambiente acqua, estate 2003.

Corpi in acqua; indagine forze.

Avvio allo studio delle forze.

ix Peso e gravitazione universale.

Peso apparente dei corpi immersi in acqua.

ix Vettori.
Forza di gravita'.

Forze di contatto e forze a distanza.

Forze concentrate e forze distribuite.

ix Forze e energia.

Matita tra le mani tra punta e fondo. Misura 2d; sistema quadrettatura.

 

     2A 2B

Misurare le forze.

Discorrendo; in generale; approfondendo; ripassando.

Sistemi per misurare le forze.

Dinamometro.

c 1709 1709 e: Dividere in 5 parti di ugual volume una bottiglia da 0,5 litri. Acqua.  |  Cilindro.  |  Volume.
Litro.
0610 Sistemi di suddivisione del volume in parti uguali.
Bottiglia; modello.    
c 2909 e: Misurare il volume di 1 tacca da 0,1 litri tramite misure di lunghezza.
c 2309 2309 e: Tracciare gli allungamenti di una fettuccia elastica, tirata dai pesi conosciuti di una bottiglia, con riempimenti da 0 a 5 newton, variando di 1 newton alla volta.
Cioe', in generale: Misurare l'allungamento in funzione della forza.

ix Elasticita'; generalita'.

Allungamento elastico.

ix Elasticita'; forze e deformazioni.

Elastico composito.

Allungamento di un elastico in senso specifico.

Allungamento di un elastico in senso generico.

c 2509 p: Allungamento relativo o percentuale.
In particolare: Allungamento massimo rispetto alla lunghezza non forzata.
fc
2809 Allungamento relativo, tabella di classe.xls
c 2409 2409 e: Suddividere 1 newton di 1 tacca in 10 parti, e tracciare i conseguenti allungamenti, variando di 0,1 newton alla volta.
Cioe', in generale: Raffinare la suddivisione dell'esperimento precedente.
   
c 0610 0610 Tabella degli allungamenti in funzione della forza; calcolare lunghezza e allungamenti consecutivi.
c 1310 0810
1210
1410
e: Riempire la bottiglia con un peso di 4 newton, usando per pesare l'allungamento dell'elastico.
0810 Costipazione
c 1210 p: Calcolare la corrispondenza peso-volume.
1410 Bilancia ometto

Il peso e' indipendente dall'altezza da terra

1310 Misurare, modellare, prevedere.

Esperienza, esperimento.

Rimbalzi; hr=f(hs)   altezza_rimbalzo inFUNZIONEdi altezza_sgancio; 
ripasso delle conclusioni sulla dipendenza.

c 0710 0510
0610
e: Sollevare una bottiglia appesa a un elastico, tramite la forza di Archimede, e tracciarne la posizione a varie immersioni, da 0 a 0,5 litri a passi a 0,1 litri.
1510 Metodi per confrontare 2 pesi.
2010 Attrito radente e volvente.

Cuscinetti a sfera e a rullo.

Lubrificazione. 

1510 (Misurare volume bottiglia)
c 1510 p: misure varie sulla sezione di una bottiglia.
c 1810 e: Area del piede; misura. Misura 2d; sistema quadrettatura.
c 2010 Stadera: 2 bottiglie piene uguali agli estremi: 1 fissa si svuota, l'altra si avvicina al fulcro per mantenere l'equilibrio.
c 2210 portare 2309
2310 2210

2610

e: Confrontare direttamente la forza fatta da 2 elastici tarati, tirandoli uno con l'altro.
c
c
2310 e: Elastico lungo e duro contro corto e morbido.
p: Progressione degli allungamenti per vedere il sorpasso.
2710 Confronto diretto e indiretto delle forze
c 2310 Stadera: 2 bottiglie piene uguali prossime al fulcro; 1 fissa in posizione e peso, l'altra mentre si svuota si allontana dal fulcro per mantenere l'equilibrio.
2411 Equilibrio della leva 1 a n.
2711

 

Forze fondamentali; unitarieta' della fisica.

Peso apparente dei corpi per effetto del moto.

c 2711 e: osservare il comportamento di forza dell'elastico che tira la bottiglia, quando viene tirato in diversi modi.
c 0112 Peso apparente dei corpi per effetto del moto.

e: Peso apparente in ascensore.

e: far ruotare un corpo attaccato all'elastico, e misurare durata e raggio.

0312 Qual era lo scopo dell'esperimento? 

Studio cinematico.

 

     2A04 2B04

Risultante d forze. Forze allineate.

Discorrendo; in generale; approfondendo.

Galleggiamento libero, sostenuto, schiacciato, alzato, abbassato; sistema di forze verticali. Forze allineate; esempi.
Molla con peso: libero, sostenuto, schiacciato, alzato, abbassato; sistema di forze verticali.
cc 2710 2810 Illustrato il compito in classe:
Forze; forza di gravita'; forza di Archimede.
cc Forze allineate; risultante; misura archimedea.

 

     2A04 2B04

Vettori

Discorrendo; in generale; approfondendo.

Vettore posizione nel piano.xls

Vettore e segmento, relazione.xls

Punti simmetrici di un punto in un piano cartesiano.xls

ix Vettori.
Vettori componenti di un vt; 3 serie dati.xls

Vettore determinato dai vt componenti.xls

Vettore moltiplicato per un numero.xls

Vettore moltiplicato per un numero; v2.xls

Vettore; lunghezza.xls

Vettore; lunghezza; al.xls

Vettore diviso per un numero.xls

 

     2A04 2B04

Elasticita'

Discorrendo; in generale; approfondendo.

Misurare l'allungamento in funzione della forza.
Elastico, tutto qui?

Corpi elastici; esempi.

Allungamento di un elastico visto come fenomeno globale.

ix Elastic-o/i/ita'; forze e deformazioni.
Misurare l'allungamento in funzione della forza; raffinamento.
Organizzare le tracce di elastici composti allungati.
Modell-o/i CAUSE-EFFETTI dell'allungamento di un elastico.
1412 Forza elastica fatta da una molla in funzione dell'allungamento F=-k*x.
Resto del mondo.
ix F=-k*x
Dipendenza; dal concetto generale al concetto specialistico di proporzionalita' diretta.
Proporzione a 4 termini per una coppia di triangoli simili. ix Proporzionalita'.
Proporzione a 4 termini, variabili astratte x y.xls
Forza elastica su una retta, calcolata a mano, grf molla e forza su 2 piani separati.xls

- idem calcolato a macchina.xls

- grf con molla e forza nello stesso piano grafico.xls

Forza elastica nel piano, grf molla e forza separati e grf d'assieme.xls

Proporzione a 4 termini; variabili astratte; quarto proporzionale incognito risolto.xls

Proporzione a 4 termini; variabili volume e massa; quarto proporzionale incognito risolto.xls

F=k*x, grafico di funzione.xls
c 1012 p: calcolare la costante elastica della molla composta serie, numericamente.
1412 p: calcolare l'allungamento del pugno diretto, dall'allungamento delle 2 parti del braccio.
Molle in parallelo e in serie.xls ix Elasticita'; composizione di bipoli elastici.
Molle in parallelo.xls

 

 

     2A04 2B04

Corpi

Discorrendo; in generale; approfondendo.

Cono.

Bordo, frontiera, confine, cobordo; spazi separatori 0123d.

Cilindro.

Cono; misura del volume.

ix Cono e conoidi.
Decimetro cubico, figura, estensione, litro, kilo, equivalenze. ix Spazio a 3 dimensioni, tri-dimensionale; s3d; volume.

Centimetro cubico, come forma e come estensione.

Notazione scientifica dei numeri, o formato scientifico, o notazione esponenziale.
Proporzionalita' e non proporzionalita'. ix Proporzionalita'.
Sabbia e acqua.
Misura volume di un solido col metodo di immersione.xls ix Spazio a 3 dimensioni, tri-dimensionale; s3d; volume.
Solubile, insolubile, soluzione, soluto, solvente. Acqua e sale, volume del composto.xls
Essicare.
Cubo frantumato.

Relazioni tra le estensioni spaziali 123D delle figure simili; scheda.

ix Figure simili o proporzionali.
Variabili colorate; colori graduati e sfumati, cioe' variabili discontinue e continue.
Densita' d=M/V; volume, massa, densita'.xls

Sistema per trovare le formule inverse; sistema del paragone.

ix Densita' e peso specifico.

Densita', tabella dati.xls

Corpo multiplo di un corpo.

Corpo multiplo di un corpo.xls

ix Corpi.
Pozzanghera.xls ix Sistemi a molte particelle; sistemi granulari, popolazioni, ammassi, polveri.

 

     2A04 2B04

Moto rotatorio di un corpo, moto circolare di un punto.
Moti ciclici, fenomeni ciclici.

 

Discorrendo; in generale; approfondendo. 

c 0112

e: far ruotare un corpo attaccato all'elastico, e misurare durata e raggio.

ix Rotazione, ruotare, moto rotatorio.
0312 Qual era lo scopo dell'esperimento? 

Studio cinematico.

0312

1112

Moto circolare come prototipo dei fenomeni ciclici.

Fenomeni ciclici, o periodici.

Periodo e frequenza, numero di cicli e durata, di un fenomeno ciclico.

Il rapporto reciproco.

ix Fenomeni ciclici.

Movimento ciclico.

ix Moto circolare.

c 0312 p: calcolare periodo e frequenza del moto circolare
0412 Moto ciclico, di un punto che ripete una traiettoria.
c 0412 p: calcolare velocita' periferica del moto circolare.
1012 Moto circolare; velocita' angolare e velocita' periferica.
c 1012 p: calcolare velocita' angolare del moto circolare.
 
  Tempo-istante e tempo-durata. ix Tempo.

 

     2A 2B

Moto in generale
e moto uniforme
 

 

Discorrendo; in generale; approfondendo. 

   

 

Spostamento multiplo di uno spostamento.xls
- grf.xls
  ix Moto uniforme.
Spostamento multiplo di uno spostamento; grf; spin.xls
Moto uniforme; nomi e organizzazione del moto.xls ix Moto rettilineo uniforme di un punto nel piano; fogli di calcolo.
      Spazio, tempo, velocita'; formule.    
1401 1401 Movimento e stasi.

 

 

 

     2A 2B

Moto accelerato

 

Discorrendo; in generale; approfondendo. 

Esempio spiegazione di Galileo.

Moto accelerato; accelerazione di un moto.

ix Moto a=k ad accelerazione costante.

 

Fma; dalla forza al moto. ix Forza massa accelerazione; forze e movimento; principio del moto, o secondo principio della dinamica di Newton.
  s=1/2*a*t^2 spazio percorso dal moto a=k, con v0=0.xls
Forza accelerazione velocita' posizione.xls Moto; integrazione numerica delle equazioni di moto; esempi.
Moto accelerato con forza costante.xls
  favx fy elastica; 100 punti.xls

favx fy elastica; 1000 punti.xls (300 kb)

cc Moto accelerato dalle forze; principio del moto di Newton.
Pendolo; velocita' all'estremo inferiore. ix Pendolo; moto pendolare.
Schizzo orizzontale; lunghezza in funzione altezza del liquido.xls
Svuotamento bottiglia bucata; cinematica del livello.xls
ix Travasare, svuotare, riempire.

 




























































Questa parte riguarda solo l'autore del librosito, sono degli appunti di gestione, per riflettere sulla gestione dello stesso.

 

Come organizzare l'esposizione di quanto fatto

Ci sono esigenze contrastanti

Leggibilita' della tabella

La tabella di 2 colonne e' ben leggibile, di 3 molto di meno.

Un accorgimento puo' essere 2 colonne ampie e qualche colonnina.
Ho provato a usare le colonnine per distinguere tra assegnazione del compito e documenti degli allievi sullo svolgimento. Certe volte sembra ben adatto, altre meno.

 

Cosa mettere nelle colonne

Dopo aver deciso quante colonne, bisogna decidere cosa metterci.

Ci sono diverse distinzioni-contrapposizioni, che disturba avere nella stessa colonna:

 

i compiti / la teoria-precisazioni sul compito fatte a posteriori
es: Misurare l'allungamento in funzione della forza. / Allungamento di un elastico in senso specifico.

 

 

il lavoro fatto a casa / il lavoro fatto in classe

 

il percorso di studio piu' diretto possibile / le deviazioni-parentesi

 

Come scrivere i titoli

In tono generalista o particolarista?

Es generalista: Misurare l'allungamento in funzione della forza; raffinamento.
Es particolarista: esp: Tracciare gli allungamenti di una fettuccia elastica, tirata dai pesi conosciuti di una bottiglia, con riempimenti da 0 a 5 newton, variando di 1 newton alla volta.

 

Percorso diretto / tortuoso-vagabondo-lungo

d: perche' non si fa il percorso diretto?

r: per diversi motivi, alcuni volontari, li potremmo chiamare "parentesi", altri involontari, li potremmo chiamare immaginificamente "deragliamenti". Ci sono deviazioni che iniziano come parentesi e finiscono come deragliamenti.
L'insegnante si accorge che occorre ripassare qualcosa ed allora apre una parentesi.
Un fatto che accade attira l'attenzione del gruppo ed allora si concede attenzione ad esso.

 

d: Perche' c'e' il percorso diretto?
r: come esigenza, nasce da:

Per avere un'intento unificatore dell'azione di insegnamento-apprendimento, un modo e' di porsi una domanda es: misurare la forza di Archimede, e poi tutta l'azione seguente e' unificata dal tentativo di raggiungere lo scopo.

 

26 ottobre 2004
Qualche giorno dopo avere scritto nell'"indice" il percorso diretto,  mi sono trovato a imbrogliarmi, poiche' ritrovavo lo stesso argomento poco dopo. Forse mi conviene separarlo.
L'ho tolto pensando a uno con poca voglia di leggere. Meglio l'indispensabile. L'ho spostato qui come esempio di cio' che avevo fatto.

Percorso sperimentale diretto.

Dividere in 5 parti di ugual volume una bottiglia da 0,5 litri.

Misurare l'allungamento in funzione della forza.

Riempire la bottiglia con un peso di 4 newton.

Sollevare la bottiglia con l'acqua e misurare la forza di Archimede.

Percorso lungo girovagato

 

Avere una colonna dedicata a segnalare se e' un esperimento o qualcos'altro, e' bene da un punto di vista logico, ma in pratica mi trovo comodo a leggere questa specificazione all'inizio del testo.

2A 2B

Misurare le forze.

Discorrendo; in generale; approfondendo; ripassando.

Sistemi per misurare le forze.

Dinamometro.

c e 1709 1709 Dividere in 5 parti di ugual volume una bottiglia da 0,5 litri. Acqua.  |  Cilindro.  |  Volume.
Litro.
0610 Sistemi di suddivisione del volume in parti uguali.
Bottiglia; modello.    
c e 2909 Misurare il volume di 1 tacca da 0,1 litri tramite misure di lunghezza.
c e 2309 2309 esp: Tracciare gli allungamenti di una fettuccia elastica, tirata dai pesi conosciuti di una bottiglia, con riempimenti da 0 a 5 newton, variando di 1 newton alla volta.
Cioe', in generale: Misurare l'allungamento in funzione della forza.

ix Elasticita'; generalita'.

Allungamento elastico.

ix Elasticita'; forze e deformazioni.