![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Deformazioni e forze che le producono.
ix Elastic- o/i/ita'; forze e deformazioni.
6nov2004 Ho preferito "Deformazioni elastiche e forze" al precedente "Elastic- o/i/ita'" poiche' dice esplicitamente "deformazione" che indica l'azione-stato studiata e "forze" associate.
1luglio2005 Ritrovo come titolo "Elasticita'; forze e deformazioni", non so quando l'ho messo. Penso che il significato sia di voler qui considerare sia le deformazione elastiche che non.
19luglio2006 Devo decidere se qui parlo solo di elasticita' o anche di plasticita', quindi in generale di deformazioni, piu' precisamente non della cinematica delle deformazioni (che attualmente si trova sotto "moto", Deformazioni.), bensi' della "dinamica delle deformazioni", cioe' di "forze e deformazioni", meglio "forze-energie delle deformazioni".
Scelta: siccome la parte di "plastica" e' quasi inesistente, per
ora lo metto nelle generalita'.
Propendo per fare di questo il raccoglitore anche di "plastica".
Forse il titolo migliore sarebbe "Deformazioni e forze", oppure "Forze e deformazioni elastiche e plastiche".
Non bisogna dimenticare anche "energia".
10aprile2007 Candido: "Forze e energie delle deformazioni elastiche e plastiche".
"Forza e energia della deformazione elastica e plastica".