^^e: Riempire la bottiglia con un peso di 4 newton, misurato tramite l'allungamento dell'elastico. Portarla riempita a scuola.

prova a dirlo tu.
Bazzani_2004_2a Riempire la bottiglia di ghiaia tanto da fare la forza di 4 newton.

Le bottiglie preparate dagli allievi

12_10_2004_2b Solo 4/17 persone eseguono il compito. Cervi, Fratto  e Ravenna riempiono 0,4 dm3; solo Gorlandi fa giusto: 4 N di sabbia = 0,32 dm3.
c: Calcolare la corrispondenza peso-volume.

c: rifare

14_10_2004_2b Abbiamo raccolto le bottiglie presenti all'appello e le abbiamo messe sulla cattedra, in tutto 7 su 18 allievi presenti; la maggior parte non ha fatto e qualcuno ha dimenticato.
c: rifare.

La prima cosa che si nota e' ...
classe che pur pesando tutte 4N, hanno tutte un volume diverso.
A ben guardare ci accorgiamo pero':
2 bottiglie sono riempite non con un peso di 4 N, bensi' ...
allevi "fino alla tacca dei 4N"
  ma il loro peso non e' 4N, come si voleva fare, bensi' ...
Bertola dipende dal materiale
  da che proprieta' del materiale?
Bertola dal peso specifico
  facciamo finta per semplicita' di conto che il peso specifico sia il doppio di quello dell'acqua
Bertola il peso e' doppio
  che volume ci voleva per fare 4N?
Bertola la meta'
  riprendiamo il fatto: "2 bottiglie sono riempite non con un peso di 4N", bensi' ... diciamolo pero' col volume non coi newton
allievi: "col volume di 4N"
  precisiamo: "col volume di 4N di acqua", pero' e' un modo di dire che e' meglio non usare.
dite il volume in unita' sue
allievi 0,4 litri
  che equivalgono a ... diciamolo in tutti i modi
  0,4 litri = 0,4 dm3 = 40 cl = 400 ml = 400 g  di acqua = 4 hg  di acqua= 0,4 kg di acqua

Ordiniamo le bottiglie. Fallo tu ...

Che ordine hanno?
a seconda del materiale che si usa cambia il volume da 4 N
Dipende a che grandezza si guarda ... quale grandezza oltre il volume? ...

Secondo l'ordine usuale sxdx: decrescente per volume, crescente per peso specifico.

Costipare, costipazione, costipato  Costipazione.

hai detto che avevi riempito la bottiglia alla tacca dei 0,4 litri, ma vedo invece che e' un po' sotto ... come mai? te ne hanno rubata un po'?
x ???
allievi e' il materiale che scende quando viene smosso.
  questo e' un fenomeno importante per i geometri. Si chiama costipazione

La bilancia a ometto  >>>

Per creare una bilancia abbiamo usato un ometto e ci abbiamo attaccato all'estremita' le 2 bottiglie da misurare e abbiamo notato che se anche hanno 2 volumi diversi hanno lo stesso peso

Anche se si accorcia o si allunga la fettuccia sulla bilancia creata il peso non cambia.

Il peso e' indipendente dall'altezza da terra


Calcolare la corrispondenza peso-volume

c: se 4 N di sabbia occupano 0,32 dm3, quanto pesa la bottiglia piena (della stessa sabbia)?
Quanto occupano 5 N (della stessa sabbia)?

Lingua

c: se 4 N di sabbia "volumano" 0,32 dm3, quanto pesa la bottiglia piena (della stessa sabbia)?
Quanto "volumano" 5 N (della stessa sabbia)?

28ott2004 "volumano" e' un mio neologismo. Dato che c'e' "pesano", ma il non corrispondente per il volume, l'ho inventato.
Di solito si dice:
- 0,32  dm3 pesano 4N, 4 N occupano 0,32 dm3
io dico:
- 0,32  dm3 pesano 4N, 4 N volumano 0,32 dm3

Sarebbe meglio se dicessi "io propongo di dire", per non farlo sembrare megalomane.
In effetti io non propongo niente, mi diverto solo a giocare con la lingua. E' un gioco di conoscenza.

Confrontare direttamente la forza fatta da 2 elastici tarati tirandoli uno con l'altro.

(Alter: Confrontare la forza fatta da 2 elastici, avendo le tracce dei loro allungamenti prodotti dai pesi campione.)

ref: Confronto diretto e indiretto delle forze.

C'e' sempre il problema di dire le cose in modo succinto, ma completo e comprensibile.
Diamo le diverse versioni.

  1. Confrontare direttamente la forza fatta da 2 elastici tarati tirandoli uno con l'altro.
  2. Confrontare la forza fatta da 2 elastici, tirati tanto quanto lo sono stati dallo stesso peso. Per fare cio' si puo' usare la taratura fatta, quindi il compito diventa:
  3. Confrontare la forza fatta da 2 elastici, avendo le tracce dei loro allungamenti prodotti dai pesi campione.

Scopo: verificare la proprieta' definitoria dell'uguaglianza.
Noi ci comportiamo come se per l'operazione concreta di equilibrio di 2 forze contrapposte vale il principio di uguaglianza

Per arrivare preparati, durante la lezione precedente si assegna esplicitamente

c: portare l'elastico col foglio di taratura, e con i sistemi di giunzione, per poterli confrontare secondo forza.

E' importante che abbiano i sistemi di giunzione, altrimenti ci sono difficolta' a giuntarli.

cosa devo fare?
Moretti_2004 devo vedere se i 2 elastici sono lunghi uguali e si allungano uguali con la stessa forza.
il discorso e' proprio un altro. Parliamone un po'. Io credo che tu voglia confrontare il loro comportamento di forza, a prescindere dagli allungamenti che abbiamo tracciato.

d: come li confronti se non sono lunghi uguali?

Moretti se uno e' lungo di piu', lo prendo di meno, quanto l'altro.
  penso che tu voglia ridurli alla stessa geometria, in modo da vedere l'effetto del materiale.
E' una linea di studio, ma non e' quello che vogliamo fare ora.

26ott2004_3A, 22ott2004_2B La prima volta in classe non si riesce a fare il confronto.

c: Spiega il tentativo fallito.

Links

Arrivi