^^ix Metodo di insegnamento-apprendimento.
Metodo degli allievi
	- Metodo di studio degli allievi.
 
	- Faticare per migliorare.
 
	- Materiali per studiare:  |
	Quadernone | Come 
scrivere il quaderno. | Old
 
	- Ordine mentale.
 
	- I 3 modi di comunicare e elaborare: 
Cenestesico, visivo, uditivo.
 
	- Verba volant, scripta manent.
 
	- Stimolo orientativo, riflesso di 
orientamento.
 
	- Gli elenchi vanno studiati con un ordine.
 
	- 
	
Metodo dell'insegnante
 
	- N-CALOGO per insegnare.
 
	- Principi, metodo dell'insegnare-imparare. Per 
iniziare, per l'insegnante.
 
	- Studiare con uno scopo.
 
	- Piatto ricco, mi ci ficco. |
	Espressione ricca in 
ricca esperienza.
 
	- Prima prevedere, poi provare.
 
	- Principio della forma finale (di Marioni). 
	
 
	- Principio del "risolvere in piu' 
modi".
 
	- Conflitto cognitivo.
 
	- Parentesi del discorso.
 
	- Come organizzare le risposte.
 
	- Organizzazione degli elaborati durante la 
consegna.
 
	- Organizzare gli apparati 
sperimentali.
 
	- Come documentare l'insegnamento-apprendimento. 
	
 
	- Mappa dell'argomento.
 
	- >Abitudine, abituarsi, habitus.
 
	- Sottigliezze.
 
	- Perche' scrivere? 
 
	- Matematica; come usarla?  
	
 
	- Le scienze; rivista scientifica.
 
	- Occhio alla vista. Luce adeguata: illuminare senza eccesso, per non rovinare la 
	trasparenza del cristallino, e continuare a vederci bene.
 
	- Osservare il libro. Ritrovare argomenti 
	nel libro.
 
	- Come e' possibile con forze 
	minori vincere un avversario piu' forte ?
 
	- Discussione guidata.
 
	- Ins consigli.
 
	- Insegnanti, chi sono.
 
	- 
	
Tipi di insegnamento
 
	- Metodo di insegnamento.
 
	- Modelli-teorie, 
metodi di'apprendimento-insegnamento.
 
	- Don Milani Lorenzo.
 
	- Didattica per concetti.
 
	- Flipped classrooms.
 
	- Bloom taxonomy revised.
 
	- Education gamification.
 
	- Sigle nell'insegnare.
 
	- >ix Studio e insegnamento della 
fisica.
 
	- 
	
Laboratorio
 
	- Metodo per gli esperimenti e esperienze scolastiche. 
	
 
	- Diamo un nome all'esperimento.
 
	- Metodo per il laboratorio scolastico. 
 
	- Laboratorio con esperienze aperte. 
	
 
	- Laboratorio e teoria. 
 
	- Materiali per un laboratorio di scienze. 
	
 
	- ITP Insegnante Tecnico Pratico. 
 
	- 
	
Altrove
 
	- Guida all'indagine scientifica, piccola per 
iniziare.
 
	- ix Indagine e osservazione scientifica.
 
	- ix Indagine scientifica e significato delle parole.
 
	- ix Studio e insegnamento 
	della fisica.