| Compito | Recupero | |||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Titolo | Fatto | Previsto | Fatto | Previsto | ||||||||
| 2B | 2C | 2D | 2B | 2C | 2D | 2B | 2C | 2D | ||||
| 1Q | 1 | cc_termologia.pdf | ott | |||||||||
| 2 | corrente termica.odg | dic | ||||||||||
| 3 | termodinamica .odg | feb | ||||||||||
| 2Q | 4 | cc_elettrostatica.pdf | old | mar | |||||||||
| 5 | cc_circuiti.pdf | old | apr | ||||||||||
| 6 | cc_magnetismo.pdf | old | mag | ||||||||||
| Recupero libero giugno | ||||||||||||
Elenc esp
Per fare i grafici cartesiani: Modelli per i grafici cartesiani.
| 20G | Lavoro termodinamico. Ricerca sul motore a 4 tempi, comprendente: 1) disegno della struttura; 2) funzionamento; 3) ciclo termodinamico nel piano (V;p) |
| 27G
|
Elettrizzare. Carica elettrostatica. Corrente di carica. | |
| 6F |
Visualizzazione delle linee di forza del campo elettrico. In riferimento al moto del granellino: I 3 tipi di posizione e moto spaziali. |
| 13F |
|
||
| 13F 20F |
|
||
| 20F 27F |
1: Misurare la ddp elettrica col voltmetro.
|
||
| Tensione anche sui fili di collegamento, ma generalmente trascurabile. | |||
| 5M |
|
||
| 12M |
|
||
| 19M |
Resistore immerso in acqua, per misurare la trasformazione di energia
elettrica in en termica. |
Per
indagare. |
||
| 26M | Elaborazione dati in classe. |
Percorso di studio in 4 lz di lab. Vacanze Pasqua 5-10 aprile |
|
|
Lz1 B13 C2 D31 |
Lz1: Magnetismo delle calamite. 2B 13 aprile |
| Lz2 B20 C15 D14 |
Lz2: Magnetismo della corrente. Ricerca: struttura di Solenoide, bobina, avvolgimento. |
|
Lz3 B27 C23 D21 |
T: Forza magnetica su una corrente elettrica. Lz3: Forza magnetica su una corrente elettrica.
|
| Lz4 B5 C D28
|
Lz4: Induzione elettromagnetica.Induzione elettromagnetica.odg | 2 | .pdf | 2.pdf
Induzione elettromagnetica. Il trasformatore. D28 solo 2 persone Tonlaz&Vignal |
|
|
|
| 7Mag | Mettere a fuoco l'immagine fatta da una lente. |
| 14Mag | Angolo incidente, riflesso, rifratto. |
| 21Mag | Recupero esperienze. |
| 28Mag |
8 aprile domenica Pasqua. Probabile festa 5-10 aprile compresi.
25 aprile
1 maggio Festa dei lavoratori martedi'
2 giugno sabato festa della repubblica
Immacolata Concezione
San Francesco Patrono di Massa
festa Toscana
| Saper|Pat|Mtm|Lib|Rcp |
| 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | |
|---|---|---|---|---|---|---|
| L | 2B | 2C L | 2C | |||
| M | 1B | 1D L | 1D | |||
| Me | 2C | 2D | 1C | 1C L | ||
| G | ||||||
| V | 2B | 2B L | 1B | 1B L | 1C | |
| S | 1D | 2D | 2D L |
| 1 | 2 | ||
| 3 | 4 | ||
| 5 | 6 | ||
| 7 | 8 |