![]() |
Magnetizzazione autosostenuta.
| Basteri_08 | Spire. |
|---|
| 15 |
3p+3p
|
- il rapporto tra le tensioni ∆VB/∆VA | 2 | 17 | ||||||||||||||||||
| - e' uguale al rapporto tra il numero di spire NB/NA | 2 | |||||||||||||||||||||
| - il rapporto tra le correnti IB/IA e' il reciproco | 2 | |||||||||||||||||||||
| Ideale: | ||||||||||||||||||||||
| energia: en entrata = en uscita | 1 | |||||||||||||||||||||
| potenza: potenza entrata = potenza uscita | 1 | |||||||||||||||||||||
| Frml potenza: ∆VAIA = ∆VBIB | 2 |
c: e' ideale non solo che l'energia si conservi, come nella dmd, ma e' anche ideale il rapporto tra le tensioni e le correnti.
c: e' una domanda "unitaria" tensione-corrente-energia-potenza, ma e' inusuale cosi' grossa. Gli studenti deboli non ci riescono.