<|>|^| 1.3 Oscillazioni; pendolo; moti ciclici; fenomeni ciclici. Misura del tempo.

ix Oscillare, oscillazioni, oscillatori.
Vibrazioni.
Misurare la durata di 10 oscillazioni; 3 ripetizioni;  saperlo ripetere in classe con una differenza minore del 20%
Oscillazioni; forze e energie. cl: c: confrontare i dati di casa con il dato di classe

Confrontare la durata delle oscillazioni dello stesso oggetto, appeso in modi diversi.

zza: mmIl periodo dell'oscillazione dipende da ... zza: mm
ix Pendolo; moto pendolare. Pendolo; T=f(L)�� periodo inFUNZIONEdi lunghezza.
Pendolo; la lunghezza del pendolo; le tante lunghezze del pendolo. zza: mm
Pendolo; forze e energie. Pendolo; T=f(P) periodo inFUNZIONEdi peso.
Rimbalzi come fenomeno ciclico. Pendolo; oscillazioni N=f(t) numero inFUNZIONEdi tempo.
Problema dell'opposizione di fase delle oscillazioni.
Movimento ciclico. Pendolo; misurare il periodo di un pendolo lungo 1 metro, piccole oscillazioni.
ix Fenomeni ciclici.

Archi di grande raggio.
c: Misur peso di 1 foglio
ix Tempo. Come misurare il tempo di contatto del rimbalzo? r: film

cc Oscillazioni; moto circolare; fenomeni ciclici.

 

     1A04 1B04

Pendolo, oscillazioni, moti ciclici, fenomeni ciclici.

 

Discorrendo; in generale; approfondendo. 


c
2311 2311 Oscillazioni; esempi e definizioni generali e definizioni particolari; classificazione e ordinamento.

Vibrazioni.

e: Misurare la durata di 10 oscillazioni, e saperlo ripetere con una differenza minore del 20%

ix Pendolo; moto pendolare.

ix Oscillare, oscillazioni, oscillatori.

Movimento ciclico.

c 2411 c: confrontare i dati di casa con il dato di classe
c 2411
0112
e: Confrontare il periodo delle oscillazioni dello stesso oggetto, appeso da una parte e capovolto. Momento d'inerzia.
  2711 Tempo-istante e tempo-durata. ix Tempo.
    0112 Il periodo dell'oscillazione dipende da ...

"In equilibrio"

Metodo di studio.
c 0112 0112 e: Misurare il periodo delle oscillazioni con l'oggetto appeso da entrambe le parti
0612
1112
Misurare il periodo di un pendolo lungo 1 metro.
1412

Conclu: ll periodo di oscillazione del pendolo lungo 1m e' circa 2 secondi, per le piccole oscillazioni, indipendentemente dal peso e tutto il resto.

Dati della classe 2004_1b_geometri_Zaccagna.xls
Disegnare in scala.xls
1112 Le forze che provocano le oscillazioni
1112 Qual e' la lunghezza del pendolo?
1112 Le misure di un corpo, misura adatta allo scopo.
1112 e: Confrontare il periodo di 2 bottiglie da 0,5 litri, una piena d'acqua e l'altra di sabbia
p: dell'opposizione di fase delle oscillazioni.
Problema delle misure relative del cacciavite.
Pendolo; velocita' all'estremo inferiore.