^^Confrontare il
periodo di 2 bottiglie uguali, 1 d'acqua, 1 di sabbia.
 |
vedi filmino:
- clic (o tocco) sull'immagine.
Poi per ingrandire il film:
- doppio clic sul film (o doppio tocco),
o clic sull'icona "espandi".
Per far apparire i cmd, sovrapporre puntatore o dito al film. |
- ? Quante oscillazioni si vedono ?
- ? Quanto durano in tutto ? (misurare)
- ? Quanto dura 1 osci ? (calcolare)
- ? 18,92 ?
- ? Quanto durano 10 osci ?
Mappa dell'argomento, dove mi trovo?
- o stai seguendo un percorso di apprendimento
- o sei arrivato direttamente qui, nel qual caso una breve mappa dal
generale al particolare e'
Dar forma ai sistemi oscillanti.
ix Pendolo; moto pendolare.
confrontare le oscillazioni
Il ruolo del peso: velocita' indipendente dal peso.
esp: Osserviamo q 2 pendoli, al fine di confrontarli:
- struttura:
- hanno PESO DIVERSO: uno pesa piu' di 5 volte l'altro
- hanno circa STESSA LUNGHEZZA: circa 1 m; la differenza di lunghezza e'
meno di 1 cm, cioe' meno di 1/100 della lunghezza
- comportamento:
- La loro frequenza di oscillazione e' circa uguale. Non e' esattamente
uguale. Per precisare il "circa uguale", notiamo: il peso, se
influisce, influisce molto di meno della lunghezza del pendolo
Problema dell'opposizione di fase. >>>
Per chi ha dubbi che il peso non influenzi il periodo
E' anche opportuno mostrare i casi in cui cio' e' vero, per effetto
della massa:
Piccole
oscillazioni verticali del sistema molla-peso.
Arrivi:
Chi ha dubbi che il peso non influenzi il periodo.
Pendolo; misurare il periodo di un
pendolo lungo 1 metro, piccole oscillazioni.
Titoli
- Confrontare il periodo di 2 bottiglie da 0,5 litri, una piena d'acqua e l'altra di sabbia.
c: titolo originale.
- Confrontare il periodo di 2 bottiglie uguali, una d'acqua e l'altra di sabbia.
Confrontare il periodo di 2 bottiglie uguali, 1 d'acqua, 1 di sabbia.
c: nuovo titolo 26-2-2023. Ho preferito dire
- "bottiglie uguali" invece di "bottiglie da 0,5 litri"
poiche' "2 bottiglie da 0,5 litri" potrebbero avere forma
diversa, es una cilindrica e una sferica.
Per essere piu' preciso-chiaro con chi ora sta leggendo qui e che non
c'era, cioe' in mancanza del contesto in cui eravamo, per cui era
chiaro che le 2 bottiglie erano ritenute uguali, anche se
leggermente diverse.
2 volumi uguali potrebbero avere figura diversa, e noi volevamo 2
corpi di ugual figura, ma di peso diverso, pero' omogeneamente
distribuito.
- Confrontare il periodo di 2 bottiglie uguali di figura, una d'acqua
e l'altra di sabbia.
- Confrontare il periodo di 2 bottiglie: figura uguale, peso
diverso.
- Confrontare il periodo di 2 bottiglie: figura uguale,
materiale omogeneo diverso.
- oscillazioni di una bottiglia
d'acqua e una di sabbia.