| C&N:
|
___-___-06 Clas_1___Geo |
Titolo: Oscillazioni; moto circolare; fenomeni ciclici.
| 254 | L'esempio solito di fenomeno ciclico in fisica e' il moto circolare uniforme. | 2 | |
| 260 | Osserviamo il fenomeno ciclico per N cicli per una durata complessiva t. | 9 | |
| frequenza f= N/t numero di cicli in 1 unita' di tempo | 3 | ||
| periodo T = t/N durata di 1 ciclo | 3 | ||
| Relazione tra frequenza e periodo: f*T=1 f=1/T T=1/f | 3 | ||
| ll periodo di oscillazione di un pendolo lungo 1m | |||
| e' circa 2 secondi, per le piccole oscillazioni, | |||
| indipendentemente dal peso e tutto il resto. | |||
| 85 | Periodo di oscillazione del pendolo vs ampiezza | 3 | |
| - isocronismo delle piccole oscillazioni: | 1 | ||
| il periodo non dipende dall'ampiezza | 1 | ||
| - piu' precisamente: e' un circa: l'approssimazione e' tanto migliore | 1 | ||
| quanto minore e' l'ampiezza | |||