^^Ms periodo osci pendolo  L=1m, A=(1/10)L. VrfCrz.

 << | pend | vrf | come | distrib | voto | esp | c:es | conclu

 

2018-19 esito verifica, relazione guidata copiando il modello .odg|pdf

 

Per questa volta non tengo conto delle misure non fatte, o insensate, o trascritte in modo insensato, essendo la 1a volta.

Leggere le osservazioni seguenti e farne tesoro

  1. "C&N"  significa "Cognome e Nome"
    "C&N"  non deve essere copiato, e' solo un segnaposto, al suo posto deve essere scritto il proprio Cognome e Nome, in questo ordine: prima il Cognome e poi il Nome, proprio come indicato dalle iniziali C e N. Non e' una firma; la propria firma uno la fa come vuole, e' solo la richiesta per identificare il foglio: prima la casella Cognome e poi la casella Nome.
  2. C'e' chi consegna il foglio senza identita'.
  3. Il foglio ha la facciata A e la B (fronte e retro), non devono essere scambiate.
    La faccia A del foglio e' con i buchi per gli anelli a sinistra; non scrivere a rovescio scambiando le facce.
  4. Se il modello ha 2 facciate, copiare in 1 unico foglio fronte e retro, non ogni faccia 1 foglio.
  5. Scrivendo, tenere un margine a sinistra di 4 quadretti, in entrambe le facce, anche nella faccia B, dove non ci sono i buchi.
  6. Rileggiamo il testo del compito, in particolare "Per scrivere la relazione dell'esp a casa".

    Quasi tutti:

    Quindi fare l'esp con L=1m, e inserire i dati.

  7. Qualcuno ha fatto misure insensate, o trascritte in modo insensato
    1. es: 8,92s per il periodo di 1 oscillazione
  8. Uso della formula  T10 = t10/10
    occorre avere chiaro leggendo la legenda, qual e' il significato dei simboli.
    Usiamo 10 osci e non 9 per sfruttare la divisione per 10, che e' semplice, da sapere, e si fa a mente. La divisione per 10 e' frase da imparare a memoria
  9. Le colonne di una tb sono larghe 2cm = 4q5 = 5q4. In aluni casi doppia o tripla larghezza, ma non larghezze a caso.

Misura manuale di una stessa durata, ripetuta piu' volte; valutazione.

  principiante esperto
  max-min max-min
  1. ottimo
  2. buono
  3. discreto
  4. sufficiente
  5. insufficiente
0,4 s

0,6 s

0,8 s

1 s

oltre

0,2 s

0,3 s

0,4 s

0,5 s

oltre

es: 3,19 e 8,36 come misure ripetute per una misura che dovrebbe dare lo stesso valore, deve farsi chiedere come mai, non proseguire.

 

 

Socializzare i risultati

Mostrare i pendoli. | Raccogliere i dati.

Rifare l'esperimento in classe. >>>

per avere un riferimento comune sul periodo di osci.

Come sentire-vedere-raccogliere-elaborare i risultati ottenuti ?

ma cerchiamo di capire il criterio.

Iniziamo la riflessione chiarendo: in che situazione ci troviamo ?

  1. ognuno ha misurato il periodo di oscillazione del pendolo  L=1m, A=(1/10)L.
  2. Mis = Med ± SD   e' il modo sintetico con cui comunicare il risultato

Abbiamo 2 possibilita' di guardare ai dati:

  1. all'interno dei dati di ognuno
  2. tra i dati di diverse persone

Per procedere oltre dobbiamo avere qualche idea dei risultati ottenuti.

Lo facciamo con qualche dmd.

  1. siete riusciti a ripetere esattamente le misure ?

Errore di sincronizzazione, di start e stop.

 

2017-18: Distribuzione misure.

Domande

  1. Come mai le ripetizioni non forniscono lo stesso risultato ?
  2. Uno scopo della fisica e' fare le migliori misure; come migliorare ?
  3. Facendo piu' ripetizioni miglioriamo la misura ?
  4. Indicatori sintetici delle ripetizioni. Potremmo fare

Misura falsata a causa di una errata logica

Siamo sicuri che il pendolo e' lungo 1m ? Verifichiamo !

I pendoli hanno avuto lo stesso periodo, indipendentemente da come erano stati fatti.

  1. Il peso non influenza il periodo: il periodo di un peso o del peso doppio e' sempre lo stesso.
  2. L'ampiezza della piccola oscillazione non influenza il periodo: un rapporto Ampiezza/Lunghezza < 1/5 risulta indistinguibile al decimo di secondo.

Il pensiero scientifico (= gli scienziati) in questi casi pensano che non possa essere a caso, che ci sia una ragione. In effetti e' cosi' e noi cercheremo di scoprirla.

C'e' chi ha dubbi che il peso non influenzi il periodo

Centanni_2004_1a ha dei dubbi e quindi gli propongo un esperimento personale: Confrontare il periodo di 2 bottiglie da 0,5 litri, una piena d'acqua e l'altra di sabbia

 

Conclusione: Il periodo di oscillazione  >>>

 

 

Approfond

 

 

 

Guida ins

 tx | esp | es50cm

 

Pre: Misurare il periodo delle oscillazioni del pendolo.> Tb raccolta dati osci pendolo

Pre: Osservare e misurare le oscillazioni del pendolo. In classe.

Poi:

Misurare durata R = 0,25m, 0,24 0,26, A = 2,5 cm.

Periodo pendolo lungo 1 metro, confronto valori misurato e teorico.

Raccolta dati gruppi >>>

Foglio di calcolo originale Excel     2003_e_2004.xls

 

Istogramma formato html.

dida: Esiste una pagina-attivita' specifica su Isocronismo piccole oscillazioni del pendolo.

Con esperimento specifico.

Nel percorso 2013 concludo lo risparmio (almeno come preventivo), estraendo il risultato da un esperimento piu' ampio, che lascia liberta' di scelta per l'ampiezza da usare.

 

Sottolineo che: I pendoli hanno avuto lo stesso periodo, indipendentemente da come erano stati fatti.

Il periodo non dipende dalla massa del corpo pendolare,

Piu' in generale: Il moto del pendolo, qualsiasi sia, e' indipendente dalla massa.

Piu' in generale: come per tutti i moti mossi dalla sola forza peso, e da altre forze perpendicolari alla traiettoria.

 

Quando le oscillazioni di un pendolo sono piccole? Oscillazioni isocrone.

 

Formula di calcolo del periodo. Non so se accennare all'esistenza

  1. Periodo pendolo lungo 1 metro, calcolo teorico.
  2. Periodo pendolo lungo 1 metro, confronto valori misurato e teorico.

pernso sia meglio di no, consolidiamo la variabilita' della misura.

 

Svolgimento lezione

  1. Dare l'esercizio
  2. ritirare o controllare i compiti

Cosa fare dopo aver visto i risultati sperimentali ?

introducendo cosi' da subito l'aspetto teorico oltre quello sperimentale.

Prendendo la formula pero', non c'e' spiegazione da parte del principiante, c'e' il riconoscimento della potenza degli avi, o meglio si puo' proporre, altrimenti e' tutto un dovuto.

Esistono le formule delle fisica ! Se e' la prima formula della fisica, e' bene rimarcane il significato. Cmq nel librosito deve essere segnalato.

Aggiungere anche la formula, forse e' mettere troppa carne al fuoco; inoltre e' un aspetto matematico, scodellato cosi', giusto per fare il metodo del confrontare risultati sperimentali e previsioni teoriche.

Se si fa rifare l'esperimento in classe ad un allievo, non penso che ci sia tempo di fare altro.

 

Per capire meglio il senso di fare 10 osci, si puo' dare il compito

Ms durata 1, 5, 10 oscillazioni

si puo' lasciare libera la scelta della lunghezza, ma restringerla alle piccole osci A/R < 0,2

 

Piccole oscillazioni si/no

dida: La conclusione va in testa alla pagina se e' rivista (= per ricordare, ripassare)

c: l'ho messa come pagina a se' >>>

Links

  1. Tabella di corrispondenza, con ripetizione delle misure della variabile dipendente.
  2. Misurare, modellare, prevedere.
  3. Angoli dei triangoli; doc. | ../../../../sp/fg/tri/tri_ret/pitagora_teo_vrf.xls
  4. Coordinate cartesiane dei punti della circonferenza, in corrispondenza di prefissati angoli.
  5. ../../../../mtm/trigonometria/ang_appros_cart.xls

Talk

Titolo

  1. Misurare il periodo di un pendolo lungo 1 metro. VrfCrz.
    c: originale
  2. Misurare il periodo di oscillazione di un pendolo lungo 1 metro. VrfCrz.
    c: mi rendo conto che ho omesso "di oscillazione", rispetto al testo di assegnazione del compito.
  3. Misurare il periodo di oscillazione di un pendolo L=1m, A=10cm. VrfCrz.
    Ms periodo osci pendolo  L=1m, A=10cm. VrfCrz.
    c: 31-ago-2017

Dis studio preparatorio

elab of version in pend_a1_r2_1m.xcf

migliorata fatta in Gimp fondendo

migliorata