^^Misurare il periodo di oscillazione di un pendolo L=50cm, A=(1/10)L.

 oss ms | sempli | ms T | dirfa | tb | elab | es50cm | c | nm | 10 

Nello stile di comunicazione scientifica,
i dati vanno organizzati in tabella
ogni volta che e' possibile.

Tabella. Misure ripetute, e elaborazione

    s s s s s
N NG Rp1 Rp2 Rp3 Med SD
1 T1 1,42 1,56 1,33 1,437 0,115
2 t10 14,27 14,42 14,08 14,257 0,17
3 T10 1,427 1,442 1,408 1,4257 0,017

La stessa tb su un foglio a quadretti; piu' avanti e' spiegata dettagliatamente.

Legenda

N   numero progressivo di riga
NG   Nome della grandezza misurata nella riga
T1   durata 1 osci
t10   durata 10 osci
T10   durata 1 osci calcolata su 10 osci: T10 = t10/10
Rp   ripetizione. Rp1 ripetizione nr 1
s   secondo, Unita' di Misura (UM) per il periodo, il tempo
Med   media aritmetica delle ripetizioni
SD   SemiDifferenza tra il valore massimo e minimo delle Rp.

E' un indice della "dispersione delle misure".

Formule

T10 = t10/10

Med = somma_dei_nr / nr_dei_nr

SD = (max-min)/2

Ho voluto distinguere tra: misure ed elaborazioni,

Ho distinto con un codice colore poiche' e' la prima volta che ne parlo, ma normalmente e' tutto monocromatico.

 

Proposta alter .odg|pdf

 

Calcoli

I calcoli sono stati svolti scrivendo anche l'indicazione dell'operazione, per chiarezza di esposizione, ma nel compito si puo' omettere, scrivendo solo i risultati nella tb.

 

Med T1     (1,42 + 1,56 + 1,33)/3 = 1,437
SD   (1,56 - 1,33)/2 = 0,115
Med t10   (14,27 + 14,42 + 14,08)/3 = 14,257
SD t10   (14,42 - 14,08)/2 = 0,17
T10   14,27/10 = 1,427
T10   14,42/10 = 1,442
T10   14,08/10 = 1,408
Med T10   (1,427 + 1,442 + 1,408)/3 = 1,4257
SD T10   (1,442 - 1,408)/2 = 0,017
   

oss:  Med T10 = (Med t10)/10

 
    14,257/10 = 1,4257
   

oss:  SD T10 = (SD t10)/10

 
    0,17/10 = 0,017

Una volta capito che:

per brevita' si puo' omettere di calcolare il T per ognuna delle ripetizioni.

Ripas Moltiplicare e dividere per 10 un numero decimale.

 

Per Individuare la posizione di sgancio, ho scelto l'ampiezza di sgancio.

Perche' individuare la posizione di sgancio?

In questo esp l'ampiezza e' una costante

Per intabellare una variabileCostante che in un esperimento piu ampio diventa variabileVariabile ...

ci sono 2 possibilita':

 

Tabella delle misure costanti

M   I   S   U   R   E

ELAB

cm g cm cm adim
L M R A A/R
2 50 50 5 0,1
       

Note

M misurata con ...

Legenda

L   lunghezza del corpo pendolare (dal suo punto piu' alto, al piu' basso, quando il pendolo e' fermo)
cm   centimetri, unita' di misura (UM) usata per L
M   Massa corpo pendolare. Misurata con bilancia, o ad occhio
g   grammi, UM usata per M
R, A    Raggio e Ampiezza oscillaz, misurate in cm.

Il raggio dell'osci e' la lunghezza del filo.

Ampiezza dell'oscillazione iniziale, quella con cui viene sganciato.

adim   adimensionale. Il rapporto A/R e' detto "adimensionale" poiche' non dipende dall'unita' di misura usata.
A/R   e' il rapporto tra ampiezza e raggio dell'oscillazione. Come nome della grandezza e' usata la sua formula.

 

Se non si ha la bilancia, per stimare la massa si puo' usare la massa delle monete

 

Risultato. Risposta.

Il periodo di oscillazione e' T= Med ± SD = 1,4257 ± 0,017.

 

Questo e' il modo con cui si indica sinteticamente il risultato di una misura incerta

ref: Media aritmetica e semidispersione delle misure.

Qui termina il compito, con una risposta.

 

Come fare la tb sul quadernone a quadretti.

La figura serve per far capire il rapporto che c'e' tra le tb visualizzate dalla pagina html, e come poi farle sul quaderno.

La tb e' mostrata 2 volte, sul foglio coi quadretti piccoli q4 (quadretti da 4mm di lato) e su foglio q5, e la loro relazione.

Le colonne sono larghe uguali, sia nei q4 che q5, sempre 2cm.

Dimensioni

  1. colonne larghe 2cm.  2cm = 4q5 = 5q4
  2. solo 1 riga orizzontale per dividere l'intestazione della tb dalla parte sotto, detta "corpo della tb".

    Intestazione alta 5q per avere 2 righe di scrittura.

  3. Nel corpo della tb ogni riga di scrittura occupa 2q in altezza.
  4. I segmenti verticali finiscono 1q piu' in basso dell'ultima riga.

ref: ulteriori info su come farla

 

Approfond

  1. Media aritmetica e SemiDifferenza delle misure.
  2. Come rappresentare sinteticamente il risultato di una misura ripetuta? Mis = Med ± SD.

Tabella unica con costanti e variabili  (Tb delle costanti)

 

 

 

 

 

 

Guida ins
 

Calc .ods

Dis .odg|pdf

Legenda

Dspr   dispersione delle misure

Pero' per ora preferisco usare il termine operativo SD SemiDifferenza

Titolo

  1. Misurare il periodo delle oscillazioni del pendolo. Tb misure 1 e 10 osci, e elaborazione.
    c: originale. Nome file: pend_t_tb_1_10_elab
  2. Misurare il periodo di oscillazione di un pendolo lungo 0,5 metri.
    c: 21-ago-2017. E' piu' semplice fare un esempio di risposta a cui si possano allineare, che solo la descrizione generale
  3. Misurare il periodo di oscillazione di un pendolo L=50cm, A=5cm.
    c: 29-ago-2017. Il motivo del cambio e' in  lungo 1m  →  L=1m
  4. nomeFile da  pend_t_tb_1_10_elab  a  pend_t_1m_es
    c: 1-set_2017. Originariamente la pagina era per mostrare es tb, ma poi e' diventato comodo es di tutto il compito, e ne cercavo il nomeFile con tale significato, ma non lo trovavo.

 

Espo

cmt: meglio la tb

Calcoli

(1,42 + 1,56 + 1,33)/3 = 1,437

 

(1,56 - 1,33)/2 = 0,115

 

(14,27 + 14,42 + 14,08)/3 = 14,257

 

(14,42 - 14,08)/2 = 0,17

 

14,257/10 = 1,4257

 

0,17/10 = 0,017

 

Calcoli

(1,42 + 1,56 + 1,33)/3 = 1,437

(1,56 - 1,33)/2 = 0,115

(14,27 + 14,42 + 14,08)/3 = 14,257

(14,42 - 14,08)/2 = 0,17

14,257/10 = 1,4257

0,17/10 = 0,017

 

Espo

cmt: tb "pesante" per la 1a volta, oltretutto non completamente regolare, come poi spiegato, ma e' proprio eccessivo per una prima volta

 

   

M I S U R E

ELABORAZ

    s s s s s
N NG Rp1 Rp2 Rp3 Med SD
1 T1 1,42 1,56 1,33 1,437 0,115
2 t10 14,27 14,42 14,08 14,257 0,17
3 T10 1,427 1,442 1,408 1,4257 0,017
La tb ha un piccolo errore.

Ho voluto distinguere tra: misure ed elaborazioni,

Pero' per comodita' di organizzazione della tb, le misure T10 che sono elaborazioni, si trovano nella zona delle misure dirette.

 

Espo

cmt: con/senza break; quale sara' il migliore ?

 

 

Nello stile di comunicazione scientifica,
i dati vanno organizzati in tabella
ogni volta che e' possibile.

 

 

 

Nello stile di comunicazione scientifica, i dati vanno organizzati in tabella ogni volta che e' possibile.