^^Velocità di caduta verticale di una pallina sganciata.

Esp: la velocita' di caduta aumenta, provarlo.

La velocita' d'impatto e' funzione crescente dell'altezza di sgancio.

Esprimiamo la dipendenza. Lasciamo spazio per il titolo, che metteremo alla fine.

Usiamo i simboli per le grandezze

H, h altezza. v velocita'. V volume.

Nel caso specifico:

H altezza di SGANCIO, non l'altezza della parete di impatto, o altra.

v velocita di IMPATTO, non la velocita' durante la discesa, o altra.

Occorre precisare che altezza e velocita', invece nelle frasi degli allievi erano rimaste implicite.

La dipendenza. Allievi.

1: variando l'H di sgancio,  varia la v di impatto
2: aumentando   " aumenta    "
3: diminuendo     " diminuisce  "

Err

 
4: variando        " aumenta     "

Deprecato

 
5: aumentando   " cresce        "

Cmt

4: Errato poiche' l'autore presuppone che sia un "variando" in aumento, ma non essendo specificato ulteriormente, il modo standard in cui lo intende la comunita' scientifica e' "variando qualsiasi", sia aumentando che diminuendo, e quindi la frase e' da ritenersi errata.

5: Deprecato-tollerato poiche' non rispetta la regolarita' espressiva "aumenta-aumenta", oppure "cresce-cresce".

Proposte titolo.

Ognuno scrive, poi leggiamo, commentiamo.

Tarabella Velocita' rispetto all'altezza.
  Se "rispetto"= "come varia rispetto", equivale all'intervento seguente
Vatteroni Variazione tra altezza e velocita'.
  Variazione CONCORDE.
Pellegrini L'altezza e la velocita' di impatto.
  E' un titolo di tipo "E": vengono presentati i personaggi, ma nulla e' detto sulla loro relazione.
Costanzo L'altezza varia la velocita' di impatto.
  = L'altezza e' la causa della velocita di impatto. Pero' non e' detto il verso della dipendenza. E' presupposto, ma in fisica non basta presupporre, bisogna dire esplicitamente.

Crescente direttamente proporzionale

Crescente DIVERSO DA dir prop !

Esatto:

Errato:

La velocita' d'impatto e' funzione crescente dell'altezza di sgancio.
La velocita' d'impatto e' dir prop all'altezza di sgancio.

Lo vedremo meglio quando determineremo la forma esatta della funzione.

 

Per proseguire lo studio: MAK (1/2)t (1/4)s.

 

Approfond-ire/imento 1

  1. Caduta verticale di un grave = caso particolare di moto di un grave.
  2. Riflessione sull'imparare e sull'indagine scientifica: e' tutto qui?
  3. Crescente ≠ direttamente proporzionale
  4. y=f(x) "leggesi: y = effe di x", e' la notazione per una funzione.
    dida: Puo' essere opportuno richiamare la notazione generale di funzione, ma sempre attenti a non impantanarsi. E' opportuno introdurre la notazione generale di funzione?

Approfond-ire/imento 2

Scala di particolarita' generalita' di un argomento.

Argomento piu' astratto piu' concreto

Argomenti piu' generali, argomenti piu' particolari.

Organigramma degli studi. Suddivisione del sapere.

Esempi

Metacognizione

  1. Non stiamo facendo un'Indagine a tutto campo: sistemica, spaziale, materiale, cinetica, dinamica, energetica, bensi' piu' ristretta-focalizzata.
  2. Riflessione sull'imparare e sull'indagine scientifica: e' tutto qui?

Arrivo. Da dove arriviamo? dove andremo? Percorso di studio.

  1. Velocita' discesa in funzione del dislivello.
  2. Esp: Caduta verticale di un grave

    La caduta verticale ideale .xls

Links

  1. Moto proiezione.
  2. Altezza propria, altezza-livello. Altezza e livello di un corpo.
  3. Variabili, variabili dipendenti, variabili indipendenti; esempi.
  4. Cadere; caduta libera.
  5. Causa-effetto; frasi di causa-effetto.
  6. Velocita' istantanea del moto di un punto su una linea. FODESIUM.
  7. Classificazione dei moti in termini di posizione velocita' e accelerazione.