| per accendere la lamp ci vogliono i fili | |
| col filo di lana, quello da cucito, il filo da pesca, ... e altri fili che mi potete suggerire, accendo la lampadina | |
| no ... non con questi fili, coi fili elettrici | |
| e come li riconosco? cosa hanno di particolare per essere elettrici? se li tocco mi danno forse la scossa? | |
| no ... sono fili di rame, ricoperti di plastica | 
Il circuito di Alessandrini pila-interruttore-lampadina, si presenta coi fili intrecciati.
| come sono fatti q fili? | |
| di rame | |
| di rame? | |
| Iannantuoni | no, non di rame, prima li ho visti da vicino, un altro materiale, poiche' non ho visto il colore del rame | 
| qual e' il colore del rame? oltre che essere ovviamente il "color rame"? | |
| Si discute, decidiamo per: marroncino-arancione-rossastro. | |
| vieni a vedere bene il pezzo di filo terminale | |
| Ianni | il colore non e' uniforme | 
| abradiamo | |
| Ianni | e' il colore del rame | 
| rame ricoperto, penso stagno; perche'? | |
| Galuppi | forse per non ossidare | 
| cos'ha di male l'ossidazione? perche' e' da evitare? | |
| Galuppi | si mangia il materiale. ref: Ruggine, ossidazione. Ossigeno. | 
Conclu: l'ossidazione, oltre che "mangiarsi" il materiale, ne modifica le proprieta' elettriche. L'ossidaz e' quindi da evitare.
| vieni a vedere bene il pezzo di filo terminale | |
| Alessandrini | dopo aver sfilato entrambe le estremita' del filo, ne ho collegato una alla pila da 4,5V e una lampadina da 3,5V, isolando i fili scoperti con del nastro isolante. | 
| Triacca | spelando in alcuni punti il filo, ho collegato altri 2 pezzi di filo piu' corti a quello precedente, isolandoli in modo da eliminare i rischi di contatto [tra fili di una piattina bifilare] | 
yt Awesome idea! How to twist electric wire together!