Enumerazione dei bipoli composti fatti da 4 bipoli.
D: Quanti sono i bipoli composti che si possono costruire collegando 3 bipoli ?
N=1 | ![]() |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1p2 | 1s2 | ||||||
N=2 | ![]() |
![]() |
|||||
1p2p3 | (1s2)p3 | 1s(2p3) | 1s2s3 | ||||
N=3 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
R=1/3 | R=1/2 | R=2/3 | R=1 | R=3/2 | R=2 | R=3 |
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
ApBpC |
ApB |
(AsB)pC |
![]() |
As(BpC) |
AsB |
AsBsC |
credo migliore la piu' stretta
50x64
La sua residenza corretta e' ix Bipolo composto e collegamento in serie e in parallelo, ma per anomalia di FrontPage, da' un indirizzo assoluto a "generale.css", e cosi' ho dovuto metterlo 1 livello piu' su.
Come anche Nome-formula bipolo composto con serie e parallelo.