^^sft grafico cartesiano.
Interpretazione.
Per introdurre lo studio del grafico sft
esp: Confronto di moti:
partenza e arrivo contemporanei sullo stesso percorso.
Appunti per la descrizione del moto
- Un punto di partenza per la descrizione del moto e'
all'altro estremo c'e'
Esempi animati
- Piccole
oscillazioni molla-massa. Legge oraria.
- Oscillazioni smorzate.
Esempi
- Moto armonico.
Diagramma temporale. Grafico cartesiano della posizione in funzione del
tempo.
- Costruisci il grafico
dell'accelerazione in funzione del tempo, dato il grafico della velocita'.
- xva_f_t grafici di posizione velocita' e
acceleraz in funzione del tempo.
- Moto rettilineo
alternato uniforme, trasportato lateralmente con MRU.
- Velocita' del moto
armonico. Velocita' media durante piccole fasi.
- .odg in
Moto uniforme; definizione. Domande.
- MUR + MUR laterale.
- Cinematica di una grandezza variabile rispetto al
tempo.
Arrivi
Discesa rettilinea, rotolando senza strisciare, tfs_isk. sft vrf
Discesa
rettilinea, rotolando senza strisciare, sft_itk. vrf
Approfond
Misurare contemporaneamente.
Campionare una grandezza
variabile continua.
Guida ins
2017 e' arg di MFK lz.
Argomento paginia
come interpetare il grfcart sft
Non mi e' chiaro come questo capitolo e
ix Moto > Velocita' e accelerazione. Media,
istantanea, vettoriale, positiva, negativa, assoluta. Moto medio.
si suddividano le pagine. E' da sistemare.
Menu esplicito iniziale ?
Valutare se mettere all'inizio, o forse meglio in pagina a se', il menu in
riga pero' esplicitato in colonna.
-
Significato di un segmento nel piano di
coordinazione sft.
- Velocita' in termini di spazio e tempo.
- Moto a velocita' crescente.
- misura e grafico isk (intervalli
di spazio costanti)
- misura e grafico itk (intervalli
di tempo costanti)
-
Moto uniforme.
Definizioni equivalenti.
|
|
primo disegno in bianco e nero,
|
|
|
|
 |
|
poi migliorato col colore zoom 50% in
screen HD
|
Titolo
- sft grafico cartesiano.
c: originale