| ∆Ec = - ∆EE | La molla si scarica. |
| ∆EE = - ∆Ec | La molla si carica. |
| ∆Ec + ∆EE = 0 | Visione simmetrica |
∆Ec + ∆EE = 0 Ec + EE = k
dim: a) ∆Ec + ∆EE = ∆(Ec + EE). Differenziale della somma: D(x+y)=Dx+Dy
b) ∆(Ec + EE)=0 ⇔ (Ec + EE) = k. Differenziale di una costante. ∆x=0 ⇔ x=k.
| 415 |
|
Bilancio energetico d moto sotto effetto d sola forza elastica. | 2 | |||||
| Formule differenziali. 3 formule equivalenti. | ||||||||
| Per fissare le idee, es: lancio o arresto elastico. |