Spazio tempo materia |
Energia associata |
---|---|
v velocita' | en cinetica |
H altezza | en gravitazionale |
x deformazione | en elastica |
Conservazione
|
DegradazioneEs: osci smorzate |
|
H ↔ v | ![]() Discesa e salita
|
|
x ↔ v |
![]() "palleggio" tra molle morbida e dura
|
![]() |
H ↔ v ↔ x |
![]() |
![]() |
"Conservazione VS degradazione" e' spiegata approfonditamente nel caso Discesa e salita di Galileo, e si generalizza a tutti questi casi.
velocita' ↔ altezza
|
|
velocita' ↔ deformazione
|
|
altezza ↔ deformazione (es: Bungee jumping)
|
|
Forza e spostamento ↔ altezza Forza e spostamento ↔ velocita' Forza e spostamento ↔ deformazione |
Es: altezza ↔ (F;s) ↔ deformazione VS altezza ↔ deformazione |
|
vedo forze |
|
non vedo forze |
|
La discesa-caduta del corpo nel campo gravitazionale trasforma en gravita' in en cinetica.
si intuisce che le trasformazioni di energia sono le stesse. Nel caso della spinta di gravita' l'energia e' P*h, nel caso orizzontale F*s, ed e' cmq in entrambi i casi F*s poiche' P=F e h=s, cioe' il moto di un corpo sotto effetto della forza di gravita' e' un caso particolare di moto sotto effetto di una forza costante. Quindi sappiamo che il corpo alla fine della spinta ha quest'energia.
EE = Energia Elastica
EC = Energia Cinetica
EG = Energia Gravitazionale
Energia meccanica; Trasformazioni conservative.
Luchesini | energia che fa muovere una cosa |
---|
Luchesini | e' la forza che ha la terra di attirare tutte le cose verso di se' |
---|
Luchesini | e' l'elasticita' che ha un oggetto |
---|
Cio' e' fatto introducendo: energia cinetica, gravitazionale, elastica: forme, trasformazioni, conservazione, degradazione.
Di solito il primo pensiero era altezza → velocita', invece per dare preminenza alla velocita' che' il fenomeno che permette lo scambio-trasformazione di energia, il primo pensiero va a velocita' → altezza
altezza ↔ velocita'
|
velocita' → deformazioneun carrello urta contro una molla e la comprime |
|
deformazione → velocita'una molla si decomprime e lancia un carrello |
Conservazione
|
v velocita' H altezza x deformazione |
|||
![]() Discesa e salita v ↔ H |
![]() carrello palleggiato tra molla morbida e molla dura v ↔ x |
![]() H ↔ x |
||
Degradazione
|
Es: oscillazioni smorzate |
|||
![]() |
![]() |