^^cc Elettrostatica 2015-16.
Leggere le istruzioni qui di seguito. Usare solo il modello del cc (compito in classe), puo' non essere
sufficiente per svolgere correttamente il cc.
- Ecz1 Legge di Coulomb,
in termini di proporzionalita'.
Extra R → mR ⇒ F →
(1/mē)F
Tb orientativa per aiutare la valutazione
Voto base: 3, a cui si sommano i punti guadagnati rispondendo.
Extra e' dato a punteggio pieno solo se il resto del cc contiene al max una
imperfezione, altrimenti vale la meta' per difetto, es: 0,5 scende a 0,2.
| N |
Punt |
Descrizione |
| 1 |
1 |
Ecz1 |
| 2 |
1 |
Ecz2 |
| 3 |
1 |
Ecz3 |
| 4 |
1 |
Ecz4 |
| 5 |
0,5 |
Extra |
| 6 |
Tot |
da 3 a 7 normale, + extra 7,5 |
| 7 |
|
Ecz1
|
| 8 |
|
|
| 9 |
|
|
| 10 |
|
|
| 11 |
|
|
| 12 |
|
Ecz2
|
| 13 |
-0,3 |
ogni errore di non applicaz regole potenze:
(ab)n=anbn (an)m=anm
1/an=a-n anam=an+m |
| 14 |
-0,1 |
ogni frase |
| 15 |
|
Ecz3
|
| 16 |
|
|
| 17 |
|
|
| 18 |
|
|
| 19 |
|
|
| 20 |
|
|
| 21 |
|
|
| 22 |
|
Ecz3 Err
|
| 23 |
|
|
| 24 |
|
|
| 25 |
|
|
| 26 |
|
|
| 27 |
|
|
| 28 |
|
Ecz3 Extra
|
| 29 |
|
|
Guida ins
cc Elettrostatica.
- Espressione algebrica, e legge di corrispondenza
di una funzione.
- Frazione di frazioni.
- Sostituire le lettere
coi numeri.
-
Funzione omogenea.
Le
funzioni potenza sono le funzioni omogenee.
- Cariche di segno uguale si respingono, cariche di segno opposto si
attraggono.
- Legge di
Coulomb. Legge della forza elettrostatica.
- Principio di sovrapposizione della forza
elettrostatica.
.ods