Vincolo fisico, meccanico, non sociale, legale, ecc...
vincolo (=def) e' un corpo che riduce le posizioni occupabili da un altro corpo
| / | vincolato | |
| corpo | ||
| \ | libero |
| vincolato | n-libero | attaccato | obbligato |
| n-vincolato | libero | staccato |
| / | interni. Es: non piego il ginocchio in avanti. | |
| vincoli | ||
| \ | esterni |
"Vincoli interni" quando si parla di un corpo esteso, che ha un interno, non di un corpo-punt-o/iforme.
Le articolazioni hanno il loro limite di moto.
| Vincolo | Impone un Tipo di moto |
|---|---|
Pendolo:
|
se il filo e' inestensibile, allora la distanza del corpo pendolare dal gancio non cambia |
| Porta nei cardini = finestra = maniglia leva |
rotazione (attorno all'asse). 2 punti fermi. |
| cassetto | traslazione |
| vite-bullone | avvit-are/amento |
| ruota dentata su gremagliera | rotolare senza strisciare |
| La testa sul collo.
La ciliegia attaccata all'albero |
1 punto fermo. Attaccato, appeso, sospeso per 1 punto. |
| muro, sedia | corpo rigido che quindi impone un vincolo di spazio al moto del resto dell'ambiente. |
| il chiodo e' vincolo per il quadro appeso | rotazione |
| il muro e' vincolo per il chiodo impiantato | fermo |
| il pavimento e' un vincolo per il moto di una persona. Anche il soffitto. | moto piano |
Funi, cinghie, catene, meccanismi con organi flessibili.
Forza di attrito.