| 
 La forza di contatto e' distribuita sulla superficie di contatto.  | 
    
 La forza di contatto subita dall'altro corpo e' opposta, cosi' come detto dal principio di azione e reazione  | 
  
| Situazione: un corpo scivola su un altro. Disegno delle forze di contatto. A causa del contatto: - ognuno dei 2 corpi subisce una forza di contatto, - una l'opposta dell'altra - cosi' come detto dal principio di azione e reazione. F = risultante delle forze di contatto subite dal corpo A.  | 
     ![]()  | 
  
Scomposizione, la forza di
      contatto viene scomposta in 2:
      
  | 
    ![]()  | 
  
| Tipi di attrito. Distinguiamo: - attrito statico e attrito dinamico - attrito radente e attrito volvente  | 
    |
| 
 Legge della forza di attrito radente
dinamico 
  | 
    |
| 
 FMAX =k* FU la forza di attrito statico massima, o forza di stacco, e' direttamente proporzionale alla forza di unione tra le superfici a contatto  | 
    
 Confronto tipi di attrito:  | 
  
| Gli appellativi: - forza tangenziale e forza normale, si riferiscono alla direzione - forza di attrito e forza vincolare, si riferiscono alla meccanismo che genera la forza.  | 
    zza: mm |