^^Tft di 2 corpi in contatto termico, isolati. teo
Siamo nella situazione
2 corpi in contatto termico, isolati termicamente
dall'ambiente.
dida: se vuoi chiarirti cosa significa, e le sue implicazioni, segui il link !
TfQ: lo stesso processo, ma in
funzione del calore trasferito.
La legge di evoluzione temporale delle Temperature
 |
|
 |
|
Si puo' precisare:
- la T varia di piu' nel corpo con capacita' termica
minore
- il rapporto di tra le variazioni di T e' costante.
E' diminuzione esponenziale, come nel caso "con
1
corpo a Tk", ma
- applicata alla differenza di T tra i 2 corpi
- equi: alla diffT tra la T del corpo e quella di equilibrio
|
Rappresentare-calcolare il fenomeno
.odg|pdf
flip-book
.ods|pdf
simulazione calc
In entrambi si usa la
Legge della conduzione termica, di Fourier.
Dirlo. Cinetica del processo di equilibrio termico
Evoluzione temporale Tft Temperatura in funzione del tempo, per 2 corpi a
contatto termico, isolati termicamente dal resto del mondo.
e’ determinata da 2 leggi
- (TA-TB)>0 provoca un flusso di calore
∆Q= G*(TA-TB)*∆t da A a B
- ∆Q provoca ∆TA= -∆Q/CA e ∆TB= ∆Q/CB, quindi nuove T per i corpi:
TAnuova= TA+∆TA (TA diminuisce)
TBnuova= TB+∆TB (TB aumenta)
1e2 sono un ciclo che si ripete fino a che TA=TB.
Tft per 2 corpi in contatto termico.
Quando 2 corpi sono a contatto termico:
- fluisce calore dal corpo a T maggiore al corpo a T minore
- come effetto: la T maggiore diminuisce e la T minore aumenta.
- Il ciclo si ripete fino a che le 2 T diventano uguali. Si usa dire "si
equilibrano".
- Quando le T sono uguali, restano uguali.
Quando 2 corpi sono a contatto termico:
- La ∆T tra 2 corpi (o parti di un corpo)
- causa un flusso di calore dalla T maggiore alla T minore
- che causa una diminuzione della T maggiore e un aumento della T minore
- che causa una diminuzione della ∆T tra i 2 corpi.
- Il ciclo si ripete fino ad azzerare la differenza ∆T tra i 2 corpi, (equivalentemente)
a uguagliare la T dei 2 corpi.
Approfond
Modelli. Dal piu' semplice al completo.
.ods |
forse il piu' semplice |
|
|
Domande
- E' possibile sapere quale sara' il valore finale della temperatura.?
- Se si e' in una fase intermedia, quale sara' il valore?
- La variazione di temperatura avviene alla stessa velocita' alle varie
temperature?
Guida ins
Titolo
- Temperatura in funzione del tempo, nel caso di ...
- Evoluzione della temperatura per 2 corpi uguali in contatto termico.
c: originale
- Evoluzione della temperatura per 2 corpi in contatto termico.
c: 1mar2016
- Evoluzione della temperatura di 2 corpi in contatto termico.
c: 30-1-2017. "per" "di"
- Processo di equilibrio termico. Evoluzione della
temperatura di 2 corpi in contatto termico. Teoria.
c: 24-1-2018. Ho passato 1 ora per capire che questa era la pagina di
definizione dell'equilibrio termico.
c: 25-2-2019. Esiste Temperatura di
equilibrio termico; equilibrio termico. Penso sia meglio rimuovere dal
titolo "Processo di equilibrio termico", semmai citarlo esplicitamente nel
corpo pagina.
- Il processo dell'equilibrio termico.
- Tft di 2 corpi in contatto termico, isolati. teo
c: 25-2-2019. Ho tralasciato volutamente "isolati termicamente
dall'ambiente", l'ho lasciato implicito nel titolo, ma citato esplicitamente
nella pagina.
NomeFile
- Tft_2_corp_ctat_term.htm ctat_term = contatto termico
c: originale
- 24-1-2016 ero tentato di togliere ctat_term, ma poi Tft_2_corp mi e'
sembrato troppo generico.
- 24-2-2019 tolgo ctat_term, lo ritengo implicito: Tft_2corp
Dis
zoom 33%. Corretto in GIMP.
Versione con parole lunghe