
E' un caso particolare del Problema della brachistocrona.
Qual e' la pista piu' corta?
Qual e' l'ordine di lunghezza delle piste?
calcolare la durata del moto, e scegliere la minore.
|
t | durata MAK1D con v0=0 | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| s | spazio percorso | ||||||||||
| a | accelerazione |
Forza e accelerazione tangente sul piano inclinato senza attrito.
|
a | accelerazione sul piano inclinato | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| g | accelerazione di gravita' | ||||||||||
| H | altezza del piano | ||||||||||
| L | lunghezza del piano |
|
v | velocita' di un MAK con v0 = 0 | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| a | accelerazione | ||||||||||
| s | spazio percorso |
Spazio tempo velocita' di un MVK
| s | |
| t = |
|
| v |
| H | altezza; e' la stessa per tuttti i segmenti inclinati |
|---|---|
| B | base del segmento inclinato |
| M | base del segmento inclinato dal punto iniziale al finale;
= base del bipunto partenza-arrivo; = spostamento orizzontale dal punto iniziale al finale = Massimo tratto orizzontale |
| Z | tratto orizzontale |
brachistocrona_piano_inclinato_oriz.ggb
piano inclinato = retta inclinata
piano orizzontale = retta orizzontale