^^Elettromagneti. Campo
magnetico generato dalla corrente. Rel 2011.
Attivitą sperimentale e relazione divisa in sotto-attivitą-relazioni:
- Esperimento di Oersted.
- Campo magnetico generato da una corrente
rettilinea.
- Deviazione ago magnetico
tramite corrente elettrica rettangolare.
- Campo magnetico generato da una spira.
- Bobine lab.
- Campo magnetico solenoide.
- Campo magnetico interno al
solenoide.
-
Elettromagnete.
- Elettromagnete a solenoide.
- Elettromagnete a ferro di
cavallo.
- Magnetizzazione autosostenuta.
Indice figurato

Note comuni alle attivita'
Strumenti
Ago magnetico esploratore
Per esplorare un campo magnetico ...
trovare una posizione-luogo senza interferenze, o che si compensino.
- NON sul bordo del tavolo, poiche' c'e' sotto il sostegno di ferro, e l'ago si
allinea con tale sostegno !
- NON vicino all'alimentatore.
- Sembra che il luogo meno disturbato sia il centro del tavolo.
Con che corrente alimentare un filo?
Precauzione, poiche' alimentare un filo, significa mettere in corto circuito
l'alimentatore; occorre limitare ?
Per l'esp occorre una corrente di qualche ampere:
Per "moltiplicare" la corrente in un filo
Inconveniente: La corrente sembra avere un effetto debole, e' una corrente debole per
l'effetto che vorremmo vedere ...
Soluzione: Per moltiplicare la corrente basta farla ripassare nello stesso tratto,
con lo stesso verso, facendo fare un circolo a un lungo filo.
Att ! mancano bussole funzionanti. 2010-12. Usare quelle da automobile.
Extra relazione, da non copiare nella relazione. Qui indagine, approfondimento, studio preparatorio.
Applicazioni pratiche
Elettrocalamita: la corrente elettrica fa forza sui magneti.
Altri esp
Lz2: Magnetismo della corrente.

Ricerca: struttura di
Solenoide,
bobina, avvolgimento.
Magnetizzazione
autosostenuta.
Talk
Titolo
Elettromagneti. Campo
magnetico generato da diversi circuiti elettrici percorsi da corrente.
Esperienza di Oersted.