^^Il trilato pitagorico 3 4 5. Terne pitagoriche. Filo pitagorico.
- terna pitagorica
- le lunghezze dei lati di un triangolo rettangolo, che siano numeri interi
- trilato pitagorico
- un trilato rettangolo
- i cui lati hanno lunghezza intera
i cui lati sono commensurabili
seno e coseno numeri razionali

3 4 5 e' la terna pitagorica piu' piccola, e piu
famosa. Il triangolo pitagorico 3 4 5.
3 4 5 e' la terna pitagorica piu' conosciuta poiche' e' la piu' piccola.
32+42=52
9+16=25 dim: sviluppando
entrambi i membri: 9+16=25; 25=25; vero.
Teo: Il multiplo di una terna
pitagorica e' una terna pitagorica.
6 8 10, cioe' il doppio di 3 4 5.
62+82=102
36+64=100
Terne pitagoriche nel librosito
- c:
Calcolare HfA con la formula H= R - √(RČ - AČ), e compilare una tb.
- Ellisse = circonferenza dilatata in 1
direzione.
- Coseno e seno.
Altre terne pitagoriche:
Terne pitagoriche. Elenco, ricerca.
Se misuriamo i cateti in funzione dell'ipotenusa
I triangoli pitagorici hanno seno e coseno numeri razionali.
c: Costruire un filo pitagorico 3 4 5 >>>
Links
- Triangoli notevoli.
- Trigonometria Old
Babylonian.
- wp/Pythagorean_triple
Approfond
Plimpton 322. Terne babilonesi. Babylonian
triples.
Talk
Titolo
- Trilato pitagorico
c: siccome "pitagorico" si riferisce alla lunghezza dei lati, penso che sia
piu' legato ai lati che agli angoli, per cui preferisco dire "tri-lato
pitagorico" piuttosto che "tri-angolo pitagorico".
- Pitagora; terne pitagoriche; triangolo pitagorico.
c: E' stato il primo titolo, poi (7set2010) ho preferito citare la prima e
piu' famosa terna pitagorica.
- E' lasciato implicito che il trilato pitagorico e' retto.