ref: famiglie di figure equi-estese. E' dove la domanda qui trattata viene spontanea.
Il quadrato e'
cerchio Area= πRē Perimetro= 2πR Pē/A = 4π P/√A = 2√π
Vogliamo che
Sinuosita' := P/√(4πA) = 2πR / √(4ππRē) = 1
Modificare una figura, per:
| Confine di estensione costante |
Massima estensione interna | |
|---|---|---|
| >> | rettangolo | quadrato |
| >> | parallelogramma angolo costante | rombo |
| triangolo rettangolo | triangolo rettangolo isoscele | |
| triangolo | triangolo equilatero | |
| Ellisse | triangolo base costante | triangolo isoscele |
| poligono | poligono regolare | |
| qualsiasi | cerchio | |
3-dimensionale |
||
| >> | parallelepipedo | cubo |
| qualsiasi | sfera | |
≡ Figure di massima estensione interna a parita' di estensione del confine.
≡ Figure di massima estensione interna, con estensione del confine costante.
Trilato di fissata base-altezza-area
dim: rem legge riflessione percorso piu' breve.
| Massimizza l'interno | a parita' del confine |
|---|---|
| quadrato | rettangolo |
| ... | ... |