^^Alberi; Semantic-a/he dei diagrammi ad albero.
Albero d'ordine "diretto, primitivo"
- albero dell'ordine. Struttura d'ordine lineare, ramificata, ad albero. E'
l'albero della matematica come struttura matematica astratta.
- albero della gerarchia
- albero delle precedenze
es: per gli esami universitari
es: per il calcolo dell'albero di un'espressione
>>>
- gerarchia delle priorita' di esecuzione delle operazioni
es: per la risoluzione di un problema scomposto in sottoproblemi, al limite di
operazioni es: caduta di un grave pv energetico
- albero delle espressioni matematiche con parentesi
>>>
- albero bi-n-ario a 1 livello della s-composizione bi-n-aria
>>>
lg:
Parlando di "precedenze, o priorita'", mi viene da dire
"gerarchia di precedenze, o priorita'", per esprimere che in una
situazione di piu' precedenze, o priorita', queste hanno una struttura, che puo'
essere a loro volta una precedenza. Una precedenza di precedenze. Mi viene in
mente la precedenza delle automobili.
Albero d'ordine di contenenza ("in-diretto, derivato")
- albero delle contenenze, o albero delle parti: spaziali, insiemistiche
Albero dei gruppi di gruppi.
- albero classificatorio, o albero della classificazione
- albero della sistematica animale e vegetale
- S-COMPOSIZIONE. Albero d scomposiz. >>>
E' opportuno vedere anche es d scomposizioni ref: scompes e pensare che ogni
particolare scomposiz e' rappresentabile con dg alber.
In particolare:
- albero delle fasi per la scomposiz d u fenomeno
- albero degli argomenti. Direttorio di un calcolatore; indice di un libro, ...
- albero casi e sottocasi es: x <>= x0, y<>= y0.
Alberi basati su, generati da, una sequenza
- albero delle selezioni, scelte, in sequenza.
- diagrammi di flusso processo (flow-chart)
- albero di cause-effetti: un evento-causa provoca (genera) eventi-effetto
- albero genealogico, o in generale: albero della creazione. Possiamo
interpretare l'albero della creazione come un albero di cause-effetti.
- albero dell'evoluzione delle speci
Dubbi
- albero degli identificatori-etichette-targhe-numero di codice. L'albero inteso
al puro livello di corrispondenza tra i cammini radici-foglia e le foglie.
La classificaz e' dubbia poiche' c'e' un fatto generale: il contesto in cui
porre l'elemento considerato, che cosi' come raccontato non e' univocamente
determinato, come pero' e' fisiologico che succeda.
Contesto:
- pensando di avere l'insieme delle etichette, e' classificabile come ordine
insiemistico. Associato a: stasi, prodotto.
- pensando alla produzione delle etichette, e' classificabile come ordine
generato da sequenza. Associato a: dinamica, processo.
Albero; didattica.
Organizzaz esempi, semantiche. Organizzaz rinuncia ref: Non organizzare.
) Forse possiamo distinguere-classificare tra:
- alberi di ordine
- alberi di contenenza
detto questo a livello piu' astratto possibile, matematico di struttura
d'insieme e d'ordine.
ORDINE DELL'INSIEME DELLE PARTI
Accanto a ogni insieme c'e' l'insieme delle parti che e' ordinato rispetto alla
relazione di contenenza.
Questa relazione e' di fondamentale importanza poiche' stabilisce un legame
standard tra classi e ordini.
) Forse possiamo distinguere-classificare tra:
- ordine sincronico es: spaziale, strutturale
- ordine diacronico es: temporale, struttura-sequenza
lg:
ALBERO come RAPPRESENTAZ d ...
RAPPRESENTAZ ad ALBERO d ...
ALBERO d ..