p = bn | y = kx |
y = xk | z = xy |
Esponente |
|||
---|---|---|---|
fisso | variabile | ||
Base | fissa | b = an operandi fissi |
y = kx
funzione esponenziale |
variabile | y = xk
funzione potenza |
z = xy
funzione di 2 variabili |
La funzione potenza, e la funzione esponenziale, si basano entrambe sulla potenza, cioe' sulla moltiplicazione, sulla moltiplicazione ripetuta dello stesso elemento.
Parlo della potenza ad esponente intero, pero' quanto segue vale anche per la potenza ad esponente razionale e reale.
a=bn operandi fissi
z=xy funzione di 2 variabili
y=xn funzione potenza
y=bx funzione esponenziale
Esponente |
|||
---|---|---|---|
Esponente fisso | Esponente variabile | ||
Base | Base fissa | b = an operandi fissi | y = kx funzione esponenziale |
Base variabile | y = xk funzione potenza | z = xy funzione di 2 variabili |
Considerare l'applicaz di 2 var
f:RxN→R (x,n)→x^n
Sono di importanza fondamentale le funzioni sezione, applicazioni parziali:
Applicazione potenza n-esima (def)
f:R→R x→f(x):= x^n
e' un'applicaz di R in se'
Applicazione esponenziale di base b (def)
f:N→R n→f(n):= b^n
e' un'applicaz dei numeri naturali in R
base fissa | base variabile | |
---|---|---|
esponente fisso | b=a^n operandi fissi | y=x^n funzione potenza |
esponente variabile | y=a^x funzione esponenziale | z=x^y funzione di 2 variabili |
Proporzionalita' diretta e inversa di 2 grandezze variabili. Funzione potenza. Formule.
Esponente |
|||
---|---|---|---|
Esponente fisso | Esponente variabile | ||
Base | Base fissa | b = an operandi fissi | y = kx funzione esponenziale |
Base variabile | y = xk funzione potenza | z = xy funzione di 2 variabili |