^^La trasmissione del calore modellata come flusso. Dirlo.
| Calore soggetto: |
Il calore entra nel corpo |
, il calore esce dal corpo. |
| Corpo soggetto: |
Il corpo riceve calore |
, il corpo cede calore. |
E' lo stesso fenomeno, descritto "rivoltando" la frase: il complemento
diventa soggetto, come in "io mangio la mela" e "la mela e' mangiata da me"; in
questo caso purtroppo e' necessario cambiare anche il verbo, per cui le frasi sono cosi' diverse che sembrano
descrivere fenomeni diversi. Anche se si equivalgono come fenomeno, sono
prospettive diverse.
| Entra: |
Il calore penetra nel corpo. |
Il corpo e' penetrato dal calore. |
| Esce: |
Il calore e' emesso dal corpo. |
Il corpo emette il calore. |
Calore Q entrato nel corpo. Q = QIN - QOUT
************
* *
QIN >>>>> >>>>> QOUT
* *
* *
************
|
|
|
|
| |
|
|
|
|
|
|
| entrato |
nel |
corpo |
|
uscito |
dal |
corpo |
| penetrato |
nel |
|
|
fuoriuscito |
dal |
|
| ricevuto |
dal |
|
|
rilasciato |
dal |
|
| assorbito |
dal |
|
|
perso |
dal |
|
| messo |
nel |
|
|
tolto |
dal |
|
| immesso |
nel |
|
|
emesso |
dal |
|
| in ingresso |
nel |
|
|
in uscita |
dal |
|
| importato |
nel |
|
|
esportato |
dal |
|
| incamerato |
dal |
|
|
|
|
|
| in |
|
|
|
out |
|
|
| dare |
|
|
|
sottrarre |
|
|
| |
|
|
|
|
|
|
Duplici
|
|
|
|
|
|
|
| trasferirto |
al |
|
|
trasferito |
dal |
|
| fornito |
al |
|
|
fornito |
dal |
|
| ceduto |
al |
|
|
ceduto |
dal |
|
| dato |
al |
|
|
dato |
dal |
|
| |
|
|
|
|
|
|
Associati
|
|
|
|
|
|
|
| inalato |
dal |
|
|
esalato |
dal |
|
|
|
|
sono le parole usate per dire la stessa cosa.
In fondo alla tb ho aggiunto altre parole, per immaginazione logica, poiche' hanno
cmq un senso di ingresso-uscita.
Cedere-ricevere-trasferire calore.
Es
| cedere |
ricevere |
trasmettere |
| dare |
avere |
trasferire |
| |
|
travasare |
| |
|
trasportato transitato |
Nella calorimetria il calore viene pensato come un flusso conservativo.
Compravendita,
trasferimento.
Il calore si muove, propaga, diffonde, ...
Links
- Il modello del flusso: Schema-modello a flussi e serbatoi. Cumuli e
trasporti.
- Ruoli
a/simmetrici; esempi.
- Collegamenti
lingua italiana. Collega di italiano.
Approfondimento
Elenco terminologie associate
- Grandezze associate alla
superficie di transito di una corrente. Dirlo.
- Dentro, fuori, entrare, uscire.
- Ruoli
a/simmetrici; esempi.
- Vettori; terminologia; simbolo di un
vettore.
- Il nome dei
2 termini del differenziale.
- Tempo e spazio. Prima-lì ... ora-qui
... poi-là.
- Aperto chiuso. Ai flusssi.
- Compra-vendita,
trasferimento.
- Spazio inglobato, e
spazio lasciato, nel moto della figura.
- Bilancio; rappresentazioni.
Talk