La figura si muove:
| 1. | copre nuovo spazio | spazio inglobato |
| 2. | ne lascia | spazio lasciato |
| 3. | e ne mantiene | spazio permasto |

D: Quale delle 2 parti non sovrapposte e' maggiore? nel caso considerato, mostrato in figura.
1) 2 rettangoli congruenti parzialmente sovrapposti; ognuno ha una parte sovrapposta e una "libera". 2) il rettangolo e' definito dalla proporzione tra i lati: un lato il doppio dell'altro; 3) La posizione relativa data da rotazione e traslazione: 3a) ruotati di 45° in verso orario, uno rispetto all'altro; 3b) un vertice di uno e' sulla meta' del lato lungo dell'altro.
![]()
